Descrizione
Promuovere il benessere fisico e la salute cognitiva, favorire la socializzazione e sensibilizzare sui problemi legati all’Alzheimer. Sono questi gli obiettivi dell’iniziativa “Camminando insieme”, un ciclo di 12 camminate di gruppo organizzate dall’associazione Alzheimer Rimini, in collaborazione con il Distretto di Riccione e il Centro per i disturbi cognitivi e demenze di Rimini dell’Ausl Romagna.
L’iniziativa rientra nelle attività finanziate e inserite nel “Programma attuativo anno 2024 del Piano di zona per la salute e il benessere sociale del Distretto di Riccione”, che prevede interventi a sostegno del benessere sociale e sanitario della comunità.
“Le camminate di gruppo sono un’occasione preziosa per prendersi cura del proprio benessere fisico e trascorrere del tempo insieme – dichiara la sindaca Daniela Angelini, presidente del Distretto sociosanitario di Riccione –. Invito tutta la cittadinanza a partecipare a queste passeggiate che ci accompagneranno nella bella stagione e che rappresentano anche un’importante opportunità per sensibilizzare sulla salute cognitiva e sull’Alzheimer. Inoltre, con queste camminate, vogliamo ribadire il nostro sostegno ai caregiver, persone straordinarie che dedicano la loro vita ai propri familiari, coniugando professionalità e affetto in un impegno quotidiano di inestimabile valore”.
Il programma delle camminate
Il primo appuntamento è fissato per martedì 25 marzo alle 9:15. Il ciclo prevede 12 camminate a cadenza settimanale, ogni martedì mattina fino al 10 giugno, dalle 9:15 alle 10:45, all’interno del Parco degli Olivetani di Riccione.
I percorsi saranno guidati da walking leader professionisti che avvieranno e condurranno il gruppo di cammino. L’iniziativa è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza e prevede la partecipazione delle persone coinvolte nei progetti dell’Associazione Alzheimer Rimini dedicati alla salute cognitiva. I partecipanti potranno scegliere se venire da soli o coinvolgere familiari e conoscenti interessati a condividere una piacevole esperienza di socializzazione e benessere.
Le camminate avranno una durata di circa un’ora e, in alcune occasioni, potranno prevedere una breve sosta conviviale in un bar della zona, prima del congedo.
Il ritrovo è fissato nel parcheggio pubblico di fronte al ristorante Piada d’Oro (via Arezzo 2), nei pressi della Rotonda dei cavalli su viale Enrico Berlinguer, a pochi passi dal Circolo di Buon vicinato I villaggi, dove si svolgono le attività aggregative dell’associazione Alzheimer Rimini.
Per ulteriori informazioni: dottoressa Manuela Boschetti, tel. 338 4507490.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2025, 14:00