Descrizione
Esplorare i suoni, creare ritmi nuovi e scoprire il mondo della musica digitale: questo il programma dei laboratori di musica elettronica organizzati al Punto Giovane di Riccione all’interno dei progetti di formazione e iniziative “Giovani dappertutto”.
Lunedì 24 marzo proseguono gli appuntamenti dei laboratori musicali gratuiti dedicati ai giovani dai 15 ai 34 anni. Il progetto è nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e i partner Millepiedi, Il Tassello Mancante, associazione Punto Giovane, associazione Sergio Zavatta onlus, Il Maestrale cooperativa sociale 2.0 e le associazioni musicali di Riccione.
L’esperto Riccardo Fabbri dell’associazione Giocamusica porterà al centro dell’incontro la musica come elemento di espressione personale e artistica dei giovani e come occasione di aggregazione e inclusione. Durante il corso i giovani approfondiranno l’uso di Garage Band, il software per creare musica dedicato anche ai meno esperti e a chi non sa suonare strumenti musicali. Durante i precedenti laboratori musicali i ragazzi hanno scelto la propria musica per poi scomporla e riassemblarla dando vita a una loro personale versione, sperimentando anche la registrazione vocale.
Il laboratorio si svolge dalle 15:30 alle 17 presso la sede del Punto Giovane di Riccione (viale Bramante, 2).
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 13:25