Descrizione
A Riccione sono iniziati i preparativi per l’arrivo della primavera. Le squadre di Geat sono già al lavoro in tutta la città per la manutenzione del verde pubblico, parchi, giardini e aiuole, oltre alla pulitura degli arredi urbani, delle strade e delle spiagge. Tutto questo contribuirà a rendere la città ancora più bella e accogliente per le prossime festività primaverili.
Quest’anno, i giardinieri di Geat, in accordo con l’amministrazione comunale, hanno anticipato le operazioni di sfalcio di almeno due settimane rispetto agli anni passati, per evitare che alcune zone della città si ritrovino con l’erba particolarmente alta. Questi interventi interesseranno tutta la città, con un totale di 1 milione e 200mila metri quadrati di superfici curate e 544 chilometri lineari di strade e marciapiedi trattati con diserbo. Il primo passaggio di sfalcio si concluderà ai primi di aprile, per poi proseguire con un programma mirato e puntuale durante la stagione estiva.
Come di consueto, la messa a dimora delle nuove fioriture avverrà a ridosso della Pasqua, con l’allestimento delle aiuole del centro città e tutta la zona turistica, dove le prime fioriture coloreranno la città con tonalità vivaci di giallo, fucsia e viola.
A completare il programma di lavori, ci sarà un’accurata pulizia e lavaggio degli arredi urbani e delle passeggiate. Entro Pasqua, verranno effettuati interventi di lavaggio in diverse zone della città, e i lavori proseguiranno per tutta la stagione.
Contenuti correlati
- Riccione rinnova il verde urbano: nuove piante per la sicurezza e la sostenibilità
- Riccione in festa per il compleanno e non solo: arte, tradizione, cultura e iniziative per il mare e gli animali
- Riccione partecipa all’Adriatic Heroes Day: tutti insieme per un mare più pulito
- Parco delle dune: Riccione partecipa al bando regionale per la rinaturalizzazione della “Porta a mare sud”
- Adriatic Heroes Day: Riccione si unisce all’onda per pulire il Mare Adriatico
- “Mettiamo radici per il futuro”: l’iniziativa della Regione dona piante e arbusti per orti e giardini
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Al via il cantiere per il “Bosco Filare”: sono partiti i lavori del secondo stralcio del nuovo viale Ceccarini
- Riccione verso la Città Solare: primo impianto fotovoltaico sperimentale all’asilo nido di Spontricciolo
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 09:18