Descrizione
L’attività di controllo del Corpo intercomunale di Polizia locale di Riccione, Misano A. Coriano sul territorio rappresenta un’importante azione preventiva per contrastare fenomeni criminosi. In particolare, il sequestro di veicoli rubati è fondamentale per arginare le azioni delittuose, poiché questi mezzi vengono spesso utilizzati da bande criminali per commettere furti e altre attività illecite a danno di aziende e abitazioni private.
Veicolo rubato inseguito e posto sotto sequestro
Nella serata di ieri, un equipaggio della Polizia locale di Riccione, ha intercettato nei pressi del casello dell’autostrada A14 un’auto ritenuta sospetta e poi risultata rubata, una Fiat Punto, diretta verso la città.
Gli agenti hanno intimato l’alt al veicolo, ma il conducente non si è fermato e ha dato inizio a una fuga verso la zona di Aquafan. L’inseguimento - portato avanti perché ritenuto sicuro anche in ragione della bassa intensità del traffico in quel momento - è proseguito in direzione Scacciano, nel territorio di Misano Adriatico. L’inseguimento è stato diramato anche alla locale Arma dei carabinieri prontamente giunta sul posto, ed è proseguito nelle vicinanze dei campi in aree più buie, dove i malviventi, tallonati dalla Polizia locale, hanno preferito abbandonare l’auto e darsi alla fuga a piedi nei campi, facendo perdere le proprie tracce attraverso la boscaglia. L’auto, una Fiat Punto, è risultata rubata nella provincia di Ancona e aveva targhe appartenenti a un altro veicolo, anche queste rubate. Inoltre, durante il controllo dell’auto, è stato rinvenuto un machete all’interno del veicolo, sequestrato dagli agenti.
Il controllo mirato che continua a dare risultati
Questa operazione si inserisce in un ampio quadro di attività mirate della Polizia locale, volta a garanzia della sicurezza urbana del territorio. Giovedì scorso, infatti, un equipaggio della Polizia locale aveva sequestrato un altro veicolo risultato rubato e con targhe anch’esse di provenienza illecita. Durante un normale pattugliamento, gli agenti, al confine tra Riccione e Misano Adriatico, avevano notato un Fiat Ducato sospetto, in sosta con una luce accesa all’interno. Gli accertamenti avevano rivelato che le targhe erano state rubate nel novembre 2024 da una concessionaria di auto a Cesena, mentre il Fiat Ducato era stato rubato a Fermignano nello stesso periodo.
La Polizia locale di Riccione prosegue con determinazione le attività di controllo sul territorio, nell’ottica di una sicurezza integrata sul territorio, sempre coordinata dalle Autorità preposte, con l’obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni criminosi e garantire la sicurezza dei cittadini.
Contenuti correlati
- Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
- Ingar Motor Fest: spettacolo e adrenalina a Riccione tra drifting, freestyle e supercar
- Presentate le proposte per il nuovo volto di Riccione Paese: street art, gallerie verdi e nuovi collegamenti ciclabili
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 13:26