Descrizione
Fabrizio Serafini, direttore tecnico del Tennis Club Riccione, ha incontrato il ministro dello Sport Andrea Abodi a cui ha presentato il progetto “Sana cultura sportiva”.
Serafini, maestro di tennis e formatore della Fitp (Federazione italiana tennis padel), è ideatore del progetto, che poi ha dato vita alla pubblicazione del libro omonimo oggi alla sua seconda edizione, “Sana cultura sportiva”. Il progetto ha visto la partecipazione di oltre 5mila studenti dalla terza media alla quinta superiore ed è stato presentato in molte sedi e occasioni di confronto sul mondo dello sport, a cominciare dalla scuola di formazione per i ct di tennis del Coni a Roma.
A Roma, Fabrizio Serafini, alcuni giorni fa, ha avuto occasione di incontrare il ministro per lo Sport, Andrea Abodi. Durante l’incontro sono stati affrontati i temi legati alla formazione e educazione sportiva dedicati ai giovani ma anche agli insegnanti, agli allenatori, ai genitori e ai dirigenti sportivi, agli appassionati e ai tifosi.
“Il maestro riccionese ha sempre cercato l'aspetto formativo nell’insegnamento del tennis e durante i suoi trent’anni di direzione tecnica del Tennis Club Riccione. Per Serafini la sana cultura sportiva è un approccio socio-educativo imprescindibile per la crescita armonica personale dell’atleta”, ha osservato l’assessore allo Sport Simone Imola che si è congratulato con Serafini.
“Il ministro Abodi ha accolto con interesse la nuova edizione del libro, rivista e ampliata. L’incontro è stato molto interessante e ha toccato tematiche importanti come gli aspetti socio-educativi che una sana cultura sportiva può sviluppare nei giovani sportivi, ma non solo” ha raccontato il direttore tecnico Serafini.
Fabrizio Serafini, il cui libro è entrato anche nella prestigiosa biblioteca di Wimbledon, è autore del progetto di “Sana cultura sportiva” per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Esperto di formazione e sviluppo, ha fondato l’Osservatorio socio-filo-pedagogico sportivo di Riccione. Il progetto è stato inserito tra le eccellenze della Wellness Valley ci cui Serafini è ambassador.
La seconda edizione del libro “Sana cultura sportiva” sarà presentato a Riccione, presso la Biblioteca comunale (viale Lazio, 10) sabato 5 aprile alle ore 17 (ingresso libero).
Contenuti correlati
- Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
- Ingar Motor Fest: spettacolo e adrenalina a Riccione tra drifting, freestyle e supercar
- Presentate le proposte per il nuovo volto di Riccione Paese: street art, gallerie verdi e nuovi collegamenti ciclabili
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 12:12