Descrizione
Dopo l’appuntamento dell’8 marzo con le autrici dimenticate del ‘900, la rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile” prosegue il 15 marzo (ore 17) con l’incontro “Eccezionali ma non eccezioni”, un viaggio nella poesia attraverso le voci di giovani poetesse locali.
A guidare l’itinerario poetico sarà Isabella Leardini, figura di spicco della letteratura italiana contemporanea. Poetessa e docente di scrittura creativa all’Accademia di Belle Arti di Venezia, Isabella Leardini dirige il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna e le collane di poesia di Vallecchi Editore. Nel 2002 ha vinto la sezione inediti del Premio Montale, con testi poi raccolti nel suo primo libro “La coinquilina scalza”. Come autrice, è inclusa in numerose antologie italiane e internazionali.
Durante l’incontro del 15 marzo, Isabella Leardini guiderà un confronto tra le poetesse Ivonne Mussoni, Sofia Fiorini, Anna Paradisi e Rebecca Garbin, che esploreranno le storie di figure straordinarie della poesia mondiale come Emily Dickinson, Wislawa Szymborska, Sylvia Plath, Anna Andreevna Achmatova e Louise Glück, accompagnando il pubblico nella lettura di alcuni loro componimenti.
Luoghi
Allegati
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 09:15