Descrizione
L’8 marzo prende il via la rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile”, ideata, curata e coordinata dalla scrittrice riccionese Debora Grossi. In occasione della Giornata internazionale della donna, la Biblioteca comunale di Riccione sceglie di dare spazio alle scrittrici poco conosciute ma di grande valore, a quelle che non hanno ricevuto il riconoscimento che meritavano, riscoprendone il prezioso contributo alla letteratura.
Alle 17, l’incontro “Le inaspettate. Autrici dimenticate del ’900” renderà omaggio alle voci femminili rimaste in ombra nel panorama letterario, spesso oscurate dalla predominanza maschile. Il format, ideato da Stella Manduchi, Eleonora Melucci e Francesca Mairani, è già stato protagonista di numerosi eventi in biblioteche e spazi culturali della provincia. Durante l’appuntamento in biblioteca a Riccione, Stella Manduchi ed Eleonora Melucci guideranno il pubblico alla scoperta di queste autrici, raccontandone la storia e dando voce alle loro opere attraverso la lettura di poesie e brani selezionati, restituendo visibilità a un talento troppo spesso trascurato.
La rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile” prosegue il 15 marzo (ore 17) con “Eccezionali ma non eccezioni”: Isabella Leardini, Ivonne Mussoni, Sofia Fiorini, Anna Paradisi e Rebecca Garbin illustreranno le storie di alcune figure straordinarie della poesia mondiale, tra cui Emily Dickinson, Wislawa Szymborska, Sylvia Plath, Anna Andreevna Achmatova e Louise Glück e leggeranno alcune delle loro poesie. Infine, sabato 22 marzo, con sessioni sia mattutine che pomeridiane, si terrà un laboratorio intensivo di scrittura creativa condotto dalle scrittrici Francesca Mairani e Stella Manduchi (ingresso libero con prenotazione in biblioteca).
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025, 10:31