Descrizione
L’amministrazione comunale di Riccione è attenta alla situazione delle Farmacie comunali e riconosce il ruolo fondamentale svolto dai farmacisti nel garantire un servizio essenziale per la salute pubblica.
Per questo, ritiene prioritario che le relazioni sindacali si sviluppino in un clima di confronto costruttivo, nell’interesse sia dei lavoratori che della cittadinanza.
Pur rispettando l’autonomia gestionale di Farmacie Comunali di Riccione S.p.A., l’amministrazione, che detiene una quota minoritaria della proprietà pari al 17%, auspica che il dialogo tra azienda e rappresentanze sindacali possa proseguire con spirito collaborativo per individuare soluzioni condivise alle criticità evidenziate da Filcams Cgil Rimini e Fisascat Cisl Romagna, unitamente alle rappresentanze sindacali aziendali.
A tal proposito, l’amministrazione ha già preso contatto con l’azienda. Dal consiglio di amministrazione sono giunte rassicurazioni circa la volontà di mantenere un confronto con le organizzazioni sindacali.
Il Comune di Riccione, in qualità di socio di minoranza, continuerà a monitorare la situazione con attenzione, con la duplice finalità di garantire condizioni di lavoro adeguate ai dipendenti e un servizio efficiente e di qualità per i cittadini.
Contenuti correlati
- Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
- Ingar Motor Fest: spettacolo e adrenalina a Riccione tra drifting, freestyle e supercar
- Presentate le proposte per il nuovo volto di Riccione Paese: street art, gallerie verdi e nuovi collegamenti ciclabili
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025, 12:57