Descrizione
Si è conclusa ieri, giovedì 13 febbraio, la trasferta inglese di Club Alieno, la compagnia inclusiva di danza, musica e performance nata all’interno di Cuore 21 e Centro21 di Riccione.
La compagnia riccionese era stata selezionata tra diverse realtà inclusive per partecipare a Londra a “Open Dialogo”, il programma di scambio internazionale tra le migliori pratiche nella danza e nella disabilità in Italia e in Inghilterra. Alla residenza artistica di Londra hanno partecipato i danzatori di Club Alieno Luca Leardini, Daniele Mordini, Corinna Lattanzi, Elisa Tamagnini, insieme alle coreografe Valeria Fiorini ed Eleonora Gennari. Durante la settimana i danzatori hanno potuto portare in scena le prove del loro prossimo spettacolo “Vedo il mondo girare” e confrontarsi con le altre realtà partecipanti sul tema della danza inclusiva. L’iniziativa, che ha aperto ai ragazzi di Club Alieno la scena internazionale, ha rappresentato un importante momento di crescita, confronto e scambio artistico.
Per partecipare al progetto Club Alieno ha partecipato alla selezione che prevedeva una serie di incontri online tra i vari candidati. Durante questa fase, i partner dei diversi spazi artistici hanno selezionato due compagnie di danza inclusive italiane che sarebbero state ospitate da residenze in Inghilterra, insieme a due compagnie inglesi che si sarebbero recate in Italia. Per la prima volta, Londra ha scelto il Club Alieno di Riccione. Durante la trasferta inglese i ragazzi della compagnia riccionese sono stati ospitati da Farnham Maltings, un'organizzazione artistica e culturale situata nel cuore del centro cittadino di Farnham.
Il programma “Open Dialogo”, gestito dalla compagnia Stopgap Dance e commissionato dall’Arts Council England, dal Ministero della Cultura italiano (Direzione generale spettacolo), dall’Istituto italiano di Cultura di Londra e dal British Council, facilita lo scambio culturale bilaterale attraverso la condivisione di conoscenze ed esperienze tra artisti con e senza disabilità, produttori e strutture con sede in Inghilterra e in Italia.
Contenuti correlati
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
- Le Allegre Note pronte a volare in Cina: concerto-anteprima martedì 8 luglio a Riccione
- Note d’autore sulla spiaggia di Riccione: Mario Venuti alle “Albe in controluce”
- Riccione Wellness Academy: al via le iscrizioni per i corsi gratuiti di fitness in piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 13:05