Descrizione
La Giunta comunale ha approvato gli indirizzi per avviare i bandi per le concessioni balneari per lotti a partire dal 2025, recependo la modifica legislativa introdotta dal Consiglio dei Ministri con il decreto legge del 16 settembre 2024 (convertito in legge il 14 novembre 2024) che estende la validità delle attuali concessioni demaniali marittime fino al 30 settembre 2027, per dare modo ai Comuni di avviare e concludere le procedure di gara. Questa proroga è stata stabilita per garantire una programmazione ordinata delle procedure di affidamento e il loro svolgimento in conformità con il diritto dell'Unione Europea. In precedenza, la scadenza era fissata dal decreto Draghi al 30 dicembre 2023, con una proroga tecnica al 31 dicembre 2024, termine entro il quale dovevano essere avviati i bandi per le concessioni, in linea con la direttiva europea.
L'Amministrazione comunale accoglie così il nuovo periodo transitorio di occupazione del demanio previsto dal legislatore, aggiornando anche le linee guida, già frutto di un ampio lavoro svolto dagli uffici tecnici del Comune di Riccione, per predisporre tutti gli adempimenti per la gestione dei procedimenti e dei criteri di aggiudicazione. In particolare le linee guida prevedono di integrare il tavolo tecnico interdisciplinare predisposto per espletare tutte le procedure ad evidenza pubblica avvalendosi anche di figure professionali e potenziando gli uffici comunali preposti. Saranno inoltre formulate proposte per la composizione dei lotti di gara, per la gestione dei procedimenti e dei criteri di gara che tengano conto delle diverse caratteristiche delle concessioni e dell’attuale organizzazione delle attività di spiaggia anche in vista dell’adeguamento al futuro Piano dell’arenile.
Occorre comunque attendere la data del 31 marzo 2025, termine entro il quale sarà pubblicato il decreto ministeriale che dovrebbe fornire indicazioni specifiche riguardo alle evidenze pubbliche, in particolare sui criteri di assegnazione e sugli indennizzi per i concessionari.
Contenuti correlati
- Riccione rinnova il verde urbano: nuove piante per la sicurezza e la sostenibilità
- Riccione in festa per il compleanno e non solo: arte, tradizione, cultura e iniziative per il mare e gli animali
- Riccione partecipa all’Adriatic Heroes Day: tutti insieme per un mare più pulito
- Parco delle dune: Riccione partecipa al bando regionale per la rinaturalizzazione della “Porta a mare sud”
- Adriatic Heroes Day: Riccione si unisce all’onda per pulire il Mare Adriatico
- “Mettiamo radici per il futuro”: l’iniziativa della Regione dona piante e arbusti per orti e giardini
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Al via il cantiere per il “Bosco Filare”: sono partiti i lavori del secondo stralcio del nuovo viale Ceccarini
- Riccione verso la Città Solare: primo impianto fotovoltaico sperimentale all’asilo nido di Spontricciolo
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
Ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2025, 15:10