Descrizione
Oggi pomeriggio, la H2O Arena di piazzale Ceccarini è stata trasformata in uno spazio dedicato al tango argentino, ospitando la Milonga di Capodanno. L’iniziativa ha portato questa danza nel cuore della città, offrendo un'occasione di incontro per ballerini e appassionati.
Dalle 15:30 in poi, l’evento ha visto la partecipazione di persone di ogni livello, dai professionisti ai semplici curiosi. L’atmosfera, arricchita dal contesto invernale di Riccione, ha attirato residenti e visitatori, che in tanti si sono avvicinati alla “pista da ballo” di piazzale Ceccarini per assistere a uno spettacolo piuttosto inedito per una piazza pubblica.
Organizzata in collaborazione con le associazioni Romagna Portegna, La Maquina Tanguera Rimini e El Tropezon, l’iniziativa si è focalizzata sulla diffusione della cultura del tango argentino. La giornata ha offerto ai partecipanti l’opportunità di ballare su musiche tradizionali e di vivere un’esperienza caratterizzata da tecnica e passione.
Gli organizzatori hanno sottolineato il carattere inclusivo dell’evento, aperto non solo ai ballerini esperti ma anche a chi desiderava partecipare come spettatore. L’obiettivo era creare un momento di condivisione e di scoperta, valorizzando il senso di comunità e l’accessibilità del tango.
Promossa dal Comune di Riccione, la Milonga di Capodanno si inserisce in una serie di iniziative finalizzate alla valorizzazione culturale e artistica del territorio. Questo appuntamento ha rappresentato un’occasione per iniziare l’anno in compagnia della musica e della danza, contribuendo alla vivacità culturale della città.
Contenuti correlati
- Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
- Ingar Motor Fest: spettacolo e adrenalina a Riccione tra drifting, freestyle e supercar
- Presentate le proposte per il nuovo volto di Riccione Paese: street art, gallerie verdi e nuovi collegamenti ciclabili
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 2 gennaio 2025, 11:56