Descrizione
Oggi pomeriggio, la H2O Arena di piazzale Ceccarini è stata trasformata in uno spazio dedicato al tango argentino, ospitando la Milonga di Capodanno. L’iniziativa ha portato questa danza nel cuore della città, offrendo un'occasione di incontro per ballerini e appassionati.
Dalle 15:30 in poi, l’evento ha visto la partecipazione di persone di ogni livello, dai professionisti ai semplici curiosi. L’atmosfera, arricchita dal contesto invernale di Riccione, ha attirato residenti e visitatori, che in tanti si sono avvicinati alla “pista da ballo” di piazzale Ceccarini per assistere a uno spettacolo piuttosto inedito per una piazza pubblica.
Organizzata in collaborazione con le associazioni Romagna Portegna, La Maquina Tanguera Rimini e El Tropezon, l’iniziativa si è focalizzata sulla diffusione della cultura del tango argentino. La giornata ha offerto ai partecipanti l’opportunità di ballare su musiche tradizionali e di vivere un’esperienza caratterizzata da tecnica e passione.
Gli organizzatori hanno sottolineato il carattere inclusivo dell’evento, aperto non solo ai ballerini esperti ma anche a chi desiderava partecipare come spettatore. L’obiettivo era creare un momento di condivisione e di scoperta, valorizzando il senso di comunità e l’accessibilità del tango.
Promossa dal Comune di Riccione, la Milonga di Capodanno si inserisce in una serie di iniziative finalizzate alla valorizzazione culturale e artistica del territorio. Questo appuntamento ha rappresentato un’occasione per iniziare l’anno in compagnia della musica e della danza, contribuendo alla vivacità culturale della città.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 2 gennaio 2025, 11:56