Descrizione
Il Comune di Riccione comunica che, a seguito della rescissione del contratto con l’impresa appaltatrice per i lavori della nuova scuola di via Panoramica, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per il completamento dell’opera.
Avvio di una nuova fase per il progetto
La realizzazione della nuova scuola, avviata nel 2019, aveva subito importanti rallentamenti a causa di problematiche con la ditta appaltatrice, che aveva abbandonato il cantiere, causando così un’interruzione dei lavori. A fronte di questa situazione, si è reso necessario risolvere il contratto per inadempimento e avviare una nuova pianificazione per portare a termine il progetto.
Dettagli del nuovo progetto
Il progetto approvato prevede il completamento dell’edificio e l’adeguamento degli spazi scolastici, con interventi specifici per la palestra. L’investimento complessivo per il completamento dell’opera ammonta a circa 3,7 milioni di euro, di cui 1,87 milioni destinati ai lavori di costruzione, mentre il resto è destinato a oneri di sicurezza, spese tecniche e altre voci necessarie per la realizzazione e la manutenzione dell’edificio.
Valutazioni future
L’amministrazione comunale, impegnata nel completamento dei lavori, proseguirà comunque con una valutazione più approfondita delle reali esigenze scolastiche, tenendo conto anche dell’evoluzione demografica e del numero di nuovi nati, al fine di valutare al meglio come mettere a servizio del patrimonio scolastico comunale il nuovo edificio.
Prossimi passi
Nei prossimi mesi si procederà con le verifiche strutturali parziali già avviate e si approverà il progetto esecutivo, per poi avviare una nuova gara d’appalto per l’affidamento dei lavori. L’obiettivo dell’Amministrazione è concludere l’opera e restituire alla città una scuola moderna e sicura, pronta ad accogliere gli studenti.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 30 dicembre 2024, 12:39