Tutte le notizie (299)

Patagarri travolgenti a Riccione Summer Jazz. Stasera MYO Orchestra nella Sala Granturismo
Pubblico appassionato in piazzale Ceccarini ieri sera per la giovane band milanese; questa sera, lunedì 28 luglio alla Granturismo, arriva la Mondaino Young Orchestra, eccellenza del territorio già affermata a livello nazionale e internazionale

La marchesa che fece di sé un’opera d’arte: la figura di Luisa Casati protagonista della rassegna “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”
Mercoledì 30 luglio alle 21:15 Ester Sabetta illustrerà al pubblico una delle personalità più eccentriche del primo Novecento, musa, mito e collezionista d’arte

Riccione: “Castello in festa” con il fantastico mondo dei Fratelli di Taglia
Dall’8 al 10 agosto nell’incanto del Castello degli Agolanti di Riccione vanno in scena i 40 anni della compagnia Fratelli di Taglia con tre giorni di festa, teatro, laboratori e magia

Tutto pronto per Tramonto DiVino in Villa a Riccione. Venerdì 25 luglio dalle ore 19:30 a Villa Mussolini
Oltre 300 etichette in libera degustazione, piade gourmet, preparazioni di pesce dell’Adriatico, bollicine di Romagna, Culatello, Parmigiano Reggiano e musica dal vivo per una serata all’insegna della cultura enogastronomica regionale.

Tafuzzy Days al Castello degli Agolanti: musica indipendente, arte alternativa e spirito romagnolo
Dal 21 al 23 agosto al Castello degli Agolanti

“Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 23 luglio si viaggia tra Spagna e Caraibi a ritmo di musica
Gianni Fabbri e Secondo Casadei guidano una serata tra suoni, immagini e suggestioni nel giardino della storica villa

Dancexperience incanta piazzale Roma: a Riccardo Scabbio il “Premio Carla Fracci Riccione” per il talento
A consegnare il premio Giovanni Menegatti, nipote della grandissima étoile, accompagnato dall’assessore Mattia Guidi. Durante la serata le performance dei giovani danzatori salutano l’edizione 2025 della kermesse

Tramonto DiVino in Villa: a Riccione il meglio dell’enogastronomia regionale
Venerdì 25 luglio a partire dalle 19:30 una schiera di sommelier, chef e winelovers celebrano i grandi vini, i prodotti certificati della Regione e il pesce dell’Adriatico in una girandola di assaggi

A Riccione un weekend di appuntamenti tra cultura, tradizione, benessere e divertimento
Dalle antiche tradizioni alla grande partecipazione collettiva che richiama il forte sentimento che lega la città al mare, dalla fotografia d’autore alla danza, passando per le iniziative dedicate al relax e al benessere

Madonna del Mare tra veleggiata storica, processione in Adriatico e fuochi d’artificio. L’archeologo Stefano Medas apre le celebrazioni con un viaggio nel Mediterraneo antico
Domani sera, venerdì 18 luglio alle 21:15, presso la sede del Club Nautico, Stefano Medas presenta “Archeologia della navigazione. Il Mediterraneo antico” in dialogo con Roberto Leardini

Estathé 3×3 Italia Finals 2025: in campo a Riccione il meglio dello street basket italiano
Dal 30 luglio al 2 agosto piazzale Roma ospiterà i migliori talenti del basket 3×3 italiano, tra novità, giovani promesse e spettacolo assicurato

“L’arte della buona battaglia”: incontro pubblico su fede e libertà interiore
Il 18 luglio, presso la parrocchia Santi Angeli Custodi, don Fabio Rosini introdurrà una riflessione sull’educazione cristiana

La parata di Riccione Estate Danza conquista il pubblico tra ritmo e musica
Ieri sera, martedì 15 luglio, dal porto di Riccione è partita la sfilata dei ballerini insieme ai Musicanti di San Crispino. Questa sera, mercoledì 16 luglio alle 21:30 in piazzale Roma, MC Summer: il contest nazionale dedicato alla urban dance

Riccione Estate Danza 2025: tre serate spettacolo aperte al pubblico
Fino al 18 luglio Riccione Estate Danza 2025, la manifestazione che porta in città giovani danzatori da tutta Italia

Grande successo per il primo appuntamento di Balera Verdemare: il folk romagnolo accende il Parco degli Olivetani
Ieri sera, lunedì 14 luglio, Anna e Stefano hanno aperto le danze del festival 2025 che ogni lunedì sera fino al 25 agosto farà ballare tutte le generazioni