Tutte le notizie (105)

Straordinario successo di pubblico per il Mein Kampf di Stefano Massini al Palazzo dei Congressi di Riccione
Lunedì 3 febbraio, in una sala Concordia gremita di oltre 850 spettatori, Stefano Massini ha portato in scena il nuovo spettacolo “Mein Kampf”

A “Cineracconti” Daniele Gualdi illustra la storia del cinema e dei suoi protagonisti
Giovedì 6 febbraio si apre il sipario sulla rassegna dedicata alla settima arte, organizzata dall’associazione Amici dei musei di Riccione e Valconca

“Anne Frank” commuove il pubblico: musica ed emozioni per non dimenticare
Il 3 febbraio al Palazzo dei Congressi Stefano Massini porta in scena “Mein Kampf”, uno spettacolo provocatorio che analizza con lucidità e ironia le radici del nazismo

Ai “Piccoli mondi” arriva lo Stramagante Mr Drudi per il divertimento di famiglie e bambini alla Nuova sala Africa
Il 2 febbraio lo spettacolo teatrale ispirato al film “Animali fantastici e dove trovarli” tratto dalla saga di Harry Potter

Dalle frittelle di ceci al kebab di agnello e il kabuli palaw di pollo e riso: i sapori dell’Iran al Palazzo del Turismo di Riccione
Domenica 2 febbraio al via il nuovo ciclo di incontri e cene a tema archeologico a cura del Museo del territorio di Riccione

Cultura, tradizione, teatro, musica e tanto divertimento hanno conquistato il pubblico a Riccione nel quarto weekend di gennaio
Il quarto fine settimana di gennaio è trascorso all’insegna della cultura, dello sport e del divertimento.

Risate e cuore alla Granturismo: “La Sgrignarèla” chiude con un ultimo grande appuntamento dedicato al dialetto e alla solidarietà
Venerdì 31 gennaio la rassegna dialettale riccionese presenta la commedia “E vedve allegre” della filodrammatica La Carovana

“Archeologia del gusto” alla scoperta della cultura e del cibo del passato: prima tappa l’Iran
Domenica 2 febbraio comincia il nuovo ciclo di incontri e cene a tema archeologico a cura del Museo del territorio in collaborazione con l’Istituto alberghiero Savioli, IAL di Riccione e Ismeo

Arianna Gnutti presenta il suo libro “Se bastasse l’amore” nella sala conferenze del Centro della pesa
Il 31 gennaio l’autrice racconta “una storia vera di anoressia e speranza” e dialoga sui disturbi alimentari nell’adolescenza insieme a Sabrina Ragni, presidente dell’associazione “Il tempo delle ciliegie”

Le più celebri colonne sonore interpretate dal Quartetto Eos per i “Piccoli mondi” alla Nuova sala Africa
Il 26 gennaio il concerto dell’ensemble d’archi sulle note senza tempo di “Bohemian Rhapsody”, “La vita è bella”, “Highlander” e di altre pellicole cult

Giorno della Memoria: alla Granturismo lo spettacolo teatrale “Anne Frank”
Lunedì 27 gennaio il Teatro Telaio di Brescia porta in scena la vita di Anna Frank con replica martedì 28 gennaio riservata agli studenti delle scuole

“Leggere in biblioteca”: i progetti di promozione alla lettura per i bambini delle scuole di Riccione
L’articolato programma a cura della Biblioteca comunale sta coinvolgendo 1.200 alunni dai 5 ai 13 anni grazie a 5 diverse iniziative per un totale di 36 incontri che si svolgeranno durante l’anno scolastico 2024-2025

“Archeologia del gusto”: al Museo del territorio il viaggio alla scoperta della cultura e del cibo dell’Asia
Parte domenica 2 febbraio il nuovo ciclo di cinque incontri e cene a tema archeologico in collaborazione con l’istituto alberghiero Savioli e lo Ial di Riccione e Ismeo, l’associazione internazionale di studi sul Mediterraneo e l’Oriente

“Discover Garmian”: il nuovo gioco da tavolo del Museo del territorio per scoprire la storia e l’archeologia divertendosi
Sabato 25 gennaio si gioca in compagnia degli archeologici della missione italiana in Kurdistan; domenica 26 si potrà realizzare la versione digitale del gioco insieme a CoderDojo Riccione

I bombardamenti sulla costa romagnola visti con gli occhi di un ragazzo: Rodolfo Francesconi racconta la Seconda guerra mondiale nella sua ultima opera letteraria
Sabato 18 gennaio alle 16:30 lo scrittore, saggista e poeta riccionese presenta al pubblico il suo libro-diario sulla Seconda guerra mondiale lungo la costa adriatica da Cattolica a Rimini