Tutte le notizie (274)
Lo stile brillante di Francesca Tandoi accende la notte jazz di Riccione. Stasera Paolo Fresu & Omar Sosa tra spiritualità e improvvisazione
Pubblico rapito dall’eleganza e dallo swing del Francesca Tandoi Trio; questa sera, mercoledì 30 luglio in piazzale Ceccarini, un evento imperdibile con Paolo Fresu e Omar Sosa
La MYO Orchestra incanta la Sala Granturismo. Questa sera Francesca Tandoi Trio in piazzale Ceccarini
Pubblico caloroso per la giovane band; questa sera, martedì 29 luglio in piazzale Ceccarini, una delle artiste più apprezzate in Europa, Francesca Tandoi con il suo Trio
Riccione tra divertimento e cultura: il Museo del Territorio e la Biblioteca comunale “on the road” e “on the beach”
Il 29 luglio la passeggiata alla scoperta della storia di Riccione Paese e le letture animate sotto l’ombrellone alla zona di spiaggia 32-33
A Riccione un fine settimana all’insegna dell’arte, del gusto, del benessere e della musica
È stato un fine settimana ricco di eventi e grandi emozioni per Riccione, che nei giorni scorsi ha accolto un pubblico numeroso e partecipe, animando la città con un programma variegato tra arte, musica, cultura, enogastronomia e benessere.
Patagarri travolgenti a Riccione Summer Jazz. Stasera MYO Orchestra nella Sala Granturismo
Pubblico appassionato in piazzale Ceccarini ieri sera per la giovane band milanese; questa sera, lunedì 28 luglio alla Granturismo, arriva la Mondaino Young Orchestra, eccellenza del territorio già affermata a livello nazionale e internazionale
La marchesa che fece di sé un’opera d’arte: la figura di Luisa Casati protagonista della rassegna “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”
Mercoledì 30 luglio alle 21:15 Ester Sabetta illustrerà al pubblico una delle personalità più eccentriche del primo Novecento, musa, mito e collezionista d’arte
Riccione Jazz, due giorni da incorniciare: pubblico da record per Billy Cobham e La Niña
La rassegna conferma Riccione come punto di riferimento estivo per il jazz contemporaneo
Riccione si è tuffata negli anni d’oro del jazz e stasera sul palco brilla la stella di Billy Cobham
Questa sera la Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in piazzale Ceccarini
Da stasera il Riccione Summer Jazz: una mostra fotografica, il concerto tributo al Bravo Jazz e la leggenda Billy Cobham per aprire il festival
Oggi si inaugura la mostra dedicata al jazz degli anni ’80 a Riccione. In serata, il concerto-omaggio al Bravo Jazz. Sabato 26 luglio arriva la star internazionale Billy Cobham.
“Quando la scultura diventa pittura”. A Villa Lodi Fé inaugura la mostra dell’artista Marcella Marri
Domani, 26 luglio, inaugurazione della retrospettiva dell’artista bolognese che resterà aperta al pubblico fino al 10 agosto
Riccione Summer Jazz: l’anteprima con Onorino Tiburzi Quartet e la mostra fotografica di Flavio Marchetti
Venerdì 25 luglio inaugurazione dell’esposizione “Bravo Jazz Riccione. Leggende del jazz a Riccione negli anni ’80” a Villa Franceschi e concerto dell’Onorino Tiburzi Quartet in piazzale Ceccarini
Riccione: Daniele Sacco ospite della rassegna “Il Museo racconta” per un viaggio nella storia antica del territorio
Domani sera, martedì 22 luglio, la presentazione del libro “Rimini città ducale della Pentapoli”, nel giardino del Museo del Territorio
Riccione Summer Jazz 2025: nove giorni di grande musica con artisti di fama mondiale per un festival che cresce con il patrocinio del Ministero della Cultura
Con Billy Cobham, Paolo Fresu, Stefano Di Battista, La Niña, Hermon Mehari e molti altri, la rassegna ospita anche la mostra fotografica “Bravo Jazz Riccione”, dedicata ai fasti del jazz negli anni ’80
“Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 23 luglio si viaggia tra Spagna e Caraibi a ritmo di musica
Gianni Fabbri e Secondo Casadei guidano una serata tra suoni, immagini e suggestioni nel giardino della storica villa
Madonna del Mare: dopo il viaggio nel Mediterraneo antico, il weekend tra vele storiche, processione e fuochi d’artificio
Ha preso il via ieri sera con grande partecipazione la festa della Madonna del Mare, che anche quest’anno unisce la città in un abbraccio tra cultura marinaresca, fede popolare e memoria storica