Descrizione
La sindaca di Riccione, Daniela Angelini, ha incontrato ieri a Livigno il sindaco Remo Galli per rafforzare la collaborazione tra le due destinazioni turistiche. Un incontro proficuo, che getta le basi per una strategia condivisa di promozione reciproca.
“Riccione e Livigno, pur nella loro diversità, condividono un forte appeal per un target turistico affine. Entrambe le località sono mete d’eccellenza nei rispettivi ambiti e possono valorizzarsi a vicenda, creando un ponte tra il turismo balneare e quello montano. Questo incontro rappresenta un'importante opportunità per sviluppare sinergie efficaci e attrarre nuovi flussi turistici internazionali”, ha dichiarato la sindaca Daniela Angelini.
Livigno, che il prossimo anno ospiterà due specialità delle Olimpiadi invernali (snowboard e freestyle), attira già oggi il 75% di turismo straniero, “un pubblico di grande interesse anche per Riccione”, argomenta la sindaca Angelini. In questa prospettiva, i due assessorati al turismo lavoreranno congiuntamente per attivare strategie di promozione incrociata sui rispettivi territori, valorizzando le eccellenze e le offerte di entrambe le destinazioni.
“L’incontro avvenuto a Livigno, località che giudico splendida, è stato estremamente positivo e costruttivo. Abbiamo trovato una forte sintonia nel voler creare un progetto di collaborazione che possa dare visibilità ai nostri territori, con l’obiettivo di promuovere il mare in montagna e viceversa, sia rivolgendoci al pubblico italiano che straniero. Il turismo è in continua evoluzione e questa alleanza ci permette di intercettare nuovi mercati e rafforzare la nostra attrattività”, ha aggiunto la sindaca Angelini.
Il Comune di Riccione prosegue così nel suo impegno per ampliare le opportunità di crescita del settore turistico, puntando su innovazione, collaborazioni strategiche e un’attenzione sempre maggiore ai mercati internazionali.
Contenuti correlati
- Al via gli interventi di manutenzione straordinaria per tre palestre scolastiche e per il palazzetto di viale Forlimpopoli
- Le Allegre Note incantano il pubblico della Granturismo alla vigilia della prossima tournée in Cina
- “Riccione cambia”: concluso con successo il processo partecipato per la strategia urbana ed ecologico-ambientale del nuovo Pug
- Lungomare del Sole, due brevi tratti della pista ciclabile da ripristinare a ottobre
- Tornano le “Vele bianche” per un mare di emozioni e inclusione
- Tenta di disfarsi della cocaina alla vista della Polizia locale, arrestato a Riccione: sequestrati droga, oltre 2.000 euro e un’auto a noleggio
- Una sera al Museo del Territorio di Riccione: martedì e mercoledì due nuovi appuntamenti con la storia e l’archeologia
- La danza protagonista del weekend a Riccione: piazze trasformate in palcoscenici, tra emozioni, talento e grande spettacolo
- A Riccione torna il “Summer Park Fest”, un Luna Park per tutti, nel segno dell’inclusione
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: mercoledì 9 luglio si parla di Suzanne Valadon, musa e pittrice rivoluzionaria
Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 18:18