Descrizione
La sindaca di Riccione, Daniela Angelini, ha incontrato ieri a Livigno il sindaco Remo Galli per rafforzare la collaborazione tra le due destinazioni turistiche. Un incontro proficuo, che getta le basi per una strategia condivisa di promozione reciproca.
“Riccione e Livigno, pur nella loro diversità, condividono un forte appeal per un target turistico affine. Entrambe le località sono mete d’eccellenza nei rispettivi ambiti e possono valorizzarsi a vicenda, creando un ponte tra il turismo balneare e quello montano. Questo incontro rappresenta un'importante opportunità per sviluppare sinergie efficaci e attrarre nuovi flussi turistici internazionali”, ha dichiarato la sindaca Daniela Angelini.
Livigno, che il prossimo anno ospiterà due specialità delle Olimpiadi invernali (snowboard e freestyle), attira già oggi il 75% di turismo straniero, “un pubblico di grande interesse anche per Riccione”, argomenta la sindaca Angelini. In questa prospettiva, i due assessorati al turismo lavoreranno congiuntamente per attivare strategie di promozione incrociata sui rispettivi territori, valorizzando le eccellenze e le offerte di entrambe le destinazioni.
“L’incontro avvenuto a Livigno, località che giudico splendida, è stato estremamente positivo e costruttivo. Abbiamo trovato una forte sintonia nel voler creare un progetto di collaborazione che possa dare visibilità ai nostri territori, con l’obiettivo di promuovere il mare in montagna e viceversa, sia rivolgendoci al pubblico italiano che straniero. Il turismo è in continua evoluzione e questa alleanza ci permette di intercettare nuovi mercati e rafforzare la nostra attrattività”, ha aggiunto la sindaca Angelini.
Il Comune di Riccione prosegue così nel suo impegno per ampliare le opportunità di crescita del settore turistico, puntando su innovazione, collaborazioni strategiche e un’attenzione sempre maggiore ai mercati internazionali.
Contenuti correlati
- Precisazione sull’Ordine del Giorno riguardante il boicottaggio di prodotti israeliani
- Riccione presenta il Bilancio consolidato 2024: crescita, solidità e investimenti record per la città
- Riccione candida al Fondo Unico Nazionale per il Turismo 2025 la riqualificazione di viale Parini e del ponte di viale Dante
- Riccione celebra Jane Austen e il fascino Regency della campagna inglese
- Atmosfera tirolese in riva al mare: a Riccione arriva il Beer Fest
- Una folla per l’ultimo saluto a Pico, la memoria fotografica di Riccione
- Un grande investimento per il futuro: quasi completata la nuova scuola di viale Panoramica
- Primo giorno di scuola, la sindaca Angelini e la vicesindaca Villa in visita a bambini e ragazzi: “Il futuro appartiene a voi”
- Il quartiere di San Lorenzo si anima con due serate di musica e danza
- Ingar Motor Fest, grande successo per il super weekend dei motori
Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 18:18