Descrizione
Domenica 30 novembre (ore 17), nella Nuova sala Africa (viale Gramsci 39), la quarta edizione di “Piccoli mondi” - la rassegna musicale e teatrale organizzata dalle associazioni Rimini Classica, Strada San Germano e Punto Giovane - invita il pubblico a uno spettacolo dedicato alle famiglie.
Sarà la volta di “Zitto zitto”, lo spettacolo comico e circense per bambini e famiglie firmato da Claudio Cremonesi. In scena da oltre 25 anni, l’artista milanese porta a Riccione la sua esperienza e la straordinaria capacità di rinnovarsi, unita al gusto per l’improvvisazione e il gioco con il pubblico. Poliedrico equilibrista, acrobata, giocoliere e clown, Cremonesi è attivo fin dalla fine degli anni ’80 in piazze, teatri e circhi in Italia e all’estero.
“Zitto zitto” è il suo spettacolo di strada più noto: un susseguirsi di numeri comici, giocolerie inaspettate ed equilibrismi pericolosi. Oggetti di uso quotidiano diventano sorprendenti: valigie da pedalare, scope danzanti, copertoni volanti. Attraverso il dialogo con gli spettatori, prendono forma riflessioni, commenti, citazioni poetiche, battute e gag nel corso di un’esibizione che, pur chiamandosi “Zitto zitto”, in realtà non smette mai di parlare e stupire.
Gli altri appuntamenti di “Piccoli mondi”
Il programma di “Piccoli mondi” prosegue dopo la pausa natalizia, l’11 gennaio: Alberto Bastianelli, insieme al suo ensemble di musicisti, porterà alla Nuova sala Africa il concerto tributo “Ciao Lucio”, dedicato a uno dei più grandi interpreti della musica leggera italiana, autore di capolavori senza tempo come “Anna e Marco”, “Piazza Grande”, “Caruso” e molti altri.
Il 25 gennaio sarà la volta della compagnia Nina Theatre, che presenterà lo spettacolo di teatro di figura e pupazzi “Mettici il cuore”: un lavoro senza parole, in stile cabaret, costruito su brevi quadri divertenti e poetici, capaci di evocare emozioni con leggerezza e ironia. Un progetto applaudito in numerosi festival e teatri internazionali.
La rassegna “Piccoli mondi” si chiuderà l’1 febbraio con la cantautrice e musicista leccese Francesca Romana Perrotta in “Dolly”, un intenso omaggio al leggendario gruppo rock irlandese dei Cranberries.
Gli spettacoli e i concerti di “Piccoli mondi” iniziano alle 17. Il biglietto di ingresso al teatro per famiglie costa 7 euro, quello ai concerti 14 euro e per gli under 14 è previsto il biglietto ridotto al costo di 10 euro. Prevendite su www.liveticket.it/riminiclassica
Luoghi
Contenuti correlati
- Riccione apre il Lungomare Ice Park: da sabato 29 novembre si pattina sulla pista di ghiaccio vista mare
- Riccione: ritmo, musica e trend in crescita agli “International Master Days 2025” di indoor cycling
- Riccione festeggia Giuseppe Droghini: a 103 anni è il cittadino più anziano della città
- Riccione si tinge di arancione: spettacoli e iniziative per un futuro più luminoso e libero dalla violenza
- A Riccione l’incontro pubblico sul disagio silenzioso dei giovani
- Dal 29 novembre Riccione accende il Natale e racconta la sua bellezza in un viaggio tra selfie point, lungomare illuminato e atmosfere natalizie
- Curva del Fattore: azzerati gli incidenti mortali negli ultimi dieci anni grazie ai costanti controlli sulla velocità
- Chiusura al traffico di viale Bellini e di un tratto di viale Tasso per lavori ai sottoservizi
- Disegnare il sole a teatro: la stagione di Riccione tra grandi artisti e nuove generazioni
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 13:10