Descrizione
È partita questa mattina, venerdì 3 gennaio, l’edizione 2025 di Mc Hip Hop Contest che, fino al 6 gennaio, porta a Riccione 2.600 giovani ballerini provenienti da tutta Italia per partecipare al più grande evento dedicato all’urban dance.
A Riccione sono arrivate 123 crew di ballerini e uno straordinario team composto da quaranta coreografi di grande fama internazionale per un’edizione da record che fa registrare numeri straordinari. L’evento registra infatti 8.000 presenze in tre giorni e coinvolge oltre 30 hotel della città. Ma non solo. L’amministrazione comunale di Riccione ha messo a disposizione due nuovi spazi che si aggiungono alle sedi storiche della manifestazione. Oltre al palazzo del Turismo e al Palazzo dei Congressi, Mc Hip Hop Contest si svolge quest’anno anche al Playhall e alla palestra della scuola di viale Catullo.
Questa mattina, venerdì 3 gennaio, alle 9 al Palazzo dei Congressi l’assessore al Turismo, Mattia Guidi ha salutato i ballerini e le crew dando il via ufficiale alle prestigiosa kermesse. “Questa edizione dei record si inserisce nel lungo calendario di iniziative che Riccione ha proposto in questi due mesi rendendo la nostra città la meta privilegiata per le vacanze natalizie di migliaia di persone - ha commentato l’assessore Guidi -. Grazie al lavoro svolto con grande dedizione e in uno spirito di collaborazione e sinergia fra pubblico e privato, Riccione ha proposto un Natale straordinario da record ma ha saputo essere attrattiva anche nei periodi meno turistici del periodo invernale. Iniziative come Mc Hip Hop Contest portano a Riccione un’onda positiva di gioia, allegria ed energia che continua a fare brillare la città oltre il periodo prettamente festivo. Anche in questo caso la collaborazione tra pubblico e privato è la vera chiave del successo. Per questo abbiamo fatto di tutto per mettere nelle migliori condizioni possibili gli organizzatori, aggiungendo due nuove sedi all’evento, come il Playhall e e la palestra Catullo, e un maggiore supporto economico. Queste basi sono state sfruttate al massimo dalla Cruisin che, con un lavoro di progettazione eccezionale, ha reso questa del 2025 l’edizione dei record”.
“Questa ventinovesima edizione chiude quasi un ciclo che si aprirà il prossimo anno con il trentennale di Mc Hip Hop Contest - ha dichiarato Ennio Tricomi, amministratore delegato di Idea s.r.l./Cruisin -. Se penso a trent’anni fa quando abbiamo cominciato questa grande avventura, mi vengono i brividi perchè da allora è cambiato il mondo, sono cambiati i giovani, è cambiata la loro mentalità. E noi abbiamo fatto di tutto per essere con loro, con i loro tempi, con i loro ritmi, e anche con le loro difficoltà. Abbiamo costruito questi quattro giorni dedicati alla danza pensando a loro, pensando alla loro passione per la danza e alla loro voglia di ballare”.
“Siamo felici e orgogliosi di collaborare con questo grande appuntamento che si svolge a Riccione da diciassette edizioni. Questo è un anno da record con numeri incredibili mai registrati prima che fanno registrare in città 8 mila presenze. Dobbiamo andare avanti così e saremo pronti anche per il prossimo anno quando si festeggerà il trentennale. Questa iniziativa è meravigliosa perché mette in campo il divertimento sano dei giovani di oggi - ha dichiarato Bruno Bernabei, direttore di Costa Hotels che ha seguito l’ospitalità alberghiera.
Contenuti correlati
- Via libera del Comune di Riccione alla nuova Casa residenza per anziani “Primavera” in viale Veneto
- Viale Parini: al via la prossima settimana i lavori per la nuova gradonata
- Freccette, sfida tricolore a Riccione: 36 squadre in gara per il titolo di campione d’Italia
- Crescita personale e prevenzione della violenza economica: parte a Riccione il percorso formativo per donne
- Riccione: un fine settimana tra arte, sport e cinema Monica Guerritore incontra il pubblico al Cinepalace
- Riccione celebra la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: una settimana di eventi focalizzata sull’intelligenza emotiva per crescere consapevoli
- Quinta edizione del Premio San Martino d’Oro Città di Riccione
- Inaugurata a Riccione la mostra personale di Marina Piccioni “Un mondo di colori”
- Nasce Koinè Riccione: dialogo con il Comune per un futuro educativo condiviso
- Giornata nazionale Parkinson a Riccione: una camminata solidale per riflettere e muoversi insieme
Ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2025, 15:00