Descrizione
Si è svolto ieri sera, giovedì 21 agosto, al Palazzo del Turismo il terzo appuntamento del ciclo estivo “Senza fine – Parole e libri sotto luna e stelle di Riccione”, che ha visto protagonista la storica dell’arte e saggista Rachele Ferrario con il suo libro La contesa su Picasso.
In dialogo con Sara Andruccioli, curatrice delle arti visive del Comune di Riccione, Ferrario ha raccontato la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano: Fernanda Wittgens e Palma Bucarelli, direttrici rispettivamente della Pinacoteca di Brera e della Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Due figure cruciali nella rinascita culturale del Paese. Al centro della narrazione, la scelta – audace e visionaria – di portare Pablo Picasso in Italia negli anni Cinquanta, in un momento in cui l’artista spagnolo era considerato un simbolo politico, oltre che estetico. Durante la serata Ferrario ha saputo restituire, al numeroso pubblico presente, tutta la forza di questo snodo storico, mettendo in luce il ruolo decisivo che due donne coraggiose hanno avuto nella costruzione di una nuova idea di museo e di cultura pubblica.
Domenica 24 agosto: Diego De Silvia
Il prossimo appuntamento con “Senza fine” è per domenica 24 agosto, sempre alle ore 21:15 in piazzale Ceccarini, e in caso di maltempo all’interno del Palazzo del Turismo, con un atteso protagonista della narrativa italiana contemporanea: Diego De Silva, che porterà in scena un monologo originale, tra ironia, introspezione e osservazione tagliente della realtà: Titoli di coda di una vita insieme.
PROGRAMMA DEI PROSSIMI INCONTRI
30 agosto 2025
Francesco Gabellini
La pianta del buio (RP Libri)
in dialogo con Gianfranco Lauretano
contrappunti sonori dal vivo di Onorino Tiburzi
Poeta e drammaturgo, Gabellini firma la sua prima opera interamente in italiano: una raccolta densa e visionaria, accompagnata da interventi sonori dal vivo.
5 settembre 2025
Francesco Piccolo
La scrittura in ogni forma: dal cinema alla letteratura, dai giornali alla tv
in dialogo con Emiliano Visconti
segue reading da Momenti di trascurabile felicità e infelicità
Narratore e sceneggiatore pluripremiato, Piccolo ripercorre i molteplici percorsi della sua scrittura, dal cinema alla letteratura, fino alla tv e al giornalismo, con un reading finale tratto dai suoi testi più amati.
Contenuti correlati
- Nelle mense scolastiche di Riccione menù a base di prodotti locali, biologici e di stagione
- Giovedì 9 ottobre interruzione di energia elettrica in viale Empoli per lavori programmati di e-Distribuzione
- Trasformazioni urbane e commercio nelle città balneari al centro della seconda giornata del convegno
- Viale D’Annunzio: da lunedì 6 ottobre ripartono i lavori di riqualificazione dei marciapiedi
- Ultimo giorno per “Mare Magnum” a Villa Mussolini: domenica 5 ottobre due visite guidate gratuite per il finissage
- Al via il G20 Spiagge: Riccione ospita il Laboratorio Operativo con un focus su commercio, identità e servizi
- Aperte le iscrizioni agli albi dei presidenti e degli scrutatori di seggio elettorale: domande entro ottobre e novembre
- Prosegue il piano di manutenzione stradale con nuove bonifiche e interventi mirati
- Aggiornati i canoni Erp: confermata la tutela per le famiglie più fragili
- Babilonia Teatri apre il palmarès del 58° Premio Riccione
Ultimo aggiornamento: 22 agosto 2025, 15:04