Descrizione
Un fine settimana ricco di appuntamenti e partecipazione ha animato Riccione, trasformando la città in un vivace palcoscenico di eventi culturali, sportivi e comunitari. Dai più piccoli ai più grandi, residenti e visitatori hanno preso parte con entusiasmo alle numerose iniziative che hanno saputo coniugare musica, letture, convivialità e sport di altissimo livello.
Le avventure e il laboratorio creativo delle “Storie tra le nuvole”
Bambini attenti e curiosi, pronti a scoprire nuove avventure, nonostante il titolo – “Ma che brutta giornata” – dell’ultimo appuntamento delle “Storie tra le nuvole”. Venerdì pomeriggio, 16 maggio, l’illustratrice e autrice Barbara Marini e le lettrici volontarie hanno conquistato i giovani ospiti con racconti avvincenti, voci coinvolgenti e un laboratorio creativo di collage che è stato molto apprezzato, tra sorrisi, entusiasmo e occhi pieni di meraviglia.
Il palcoscenico a cielo aperto di “Riccione piano e forte”
Venerdì 16 maggio, dal tardo pomeriggio fino alla sera, le aree del distretto Ceccarini e di Riccione Paese si sono trasformate in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto grazie alle esibizioni live dei pianisti del Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini” di Pesaro.
Dieci pianoforti, dislocati tra vie e piazze, hanno impreziosito la scenografia urbana, dando vita a un suggestivo percorso musicale che ha accompagnato la passeggiata dello shopping. Le note si sono diffuse tra la curiosità dei passanti e l’emozione di chi si è lasciato trasportare dalla musica, regalando alla città un’atmosfera unica e coinvolgente.
Grande festa di comunità, tra sorrisi, profumi dal mondo e racconti condivisi
Venerdì scorso, 16 maggio, piazzale Fontanelle si è animato di voci, colori e sapori con “La Ligacia”, la cena comunitaria di quartiere che ha inaugurato il calendario delle iniziative del progetto “Laboratorio Fontanelle”, a cura di Città Teatro.
Ispirata alla tradizione della “cena portarella”, l’iniziativa ha riportato nel cuore del quartiere quello spirito autentico di condivisione che unisce le persone attorno al cibo e alle storie. Un buffet multietnico, preparato con i piatti delle “chef per un giorno” che hanno fornito le ricette del proprio Paese, interpretate dagli allievi delle classi seconde dello IAL – Scuola alberghiera e di ristorazione di Riccione.
Tra una portata e l’altra, il pubblico si è lasciato trasportare dalle narrazioni dell’attrice Francesca Airaudo, che ha dato voce a storie e aneddoti legati ai piatti e alle culture di provenienza. Una serata che è stata molto apprezzata dai partecipanti, tra volti sorridenti, relazioni ritrovate e un autentico spirito conviviale.
I migliori schermidori in gara al Playhall per conquistare i pass per gli Assoluti
Si sono appena conclusi i “Campionati nazionali Gold” assoluti di scherma, che hanno visto 650 atleti sfidarsi al Playhall di Riccione per conquistare gli ultimi pass disponibili per i “Campionati italiani Assoluti”, in programma a Piacenza dal 5 al 10 giugno. L’evento, realizzato in collaborazione con Promhotels Riccione, ha registrato un grande successo di partecipazione e organizzazione, confermandosi come un appuntamento di alto profilo nel panorama schermistico nazionale. È stato l’atto conclusivo del “trittico” schermistico di maggio: venti giorni intensi che hanno trasformato Riccione nel cuore pulsante di una disciplina tanto tecnica quanto spettacolare, capace di coinvolgere atleti e pubblico in un clima di passione e sportività.
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
- Torna a Riccione il Mercatino del Collezionista: dal 25 agosto al 3 settembre un’occasione per curiosare, scambiare e collezionare
- Da madre in figlia, il filo d’amore che lega una famiglia a Riccione da tre generazioni
- Cesare Picco incontra il pubblico di Riccione a Villa Franceschi. Sabato 23 agosto un’anteprima speciale dedicata a Keith Jarrett
- Oggi sono io… a infiammare piazzale Roma: ieri il grande show di Alex Britti. Questa sera il concerto di Irene Grandi
- Riccione Wellness Academy: boom di adesioni per la prima edizione, già 6mila iscritti
- Beach tennis: il riccionese Federico Galeazzi convocato in Nazionale per partecipare ai prossimi campionati europei
- La Polizia locale di Riccione rintraccia e denuncia il responsabile di un furto ai danni di due turisti
- Completata la riqualificazione della mensa scolastica di viale Bergamo: più comfort, sicurezza e sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2025, 13:16