Descrizione
È un’edizione speciale, quella della Granfondo Riccione 2025. Quest’anno, accanto alla due classiche prove – granfondo e mediofondo, rispettivamente di 105 e 76 chilometri - debutta un nuovo percorso cicloturistico non competitivo, ideale per chi desidera scoprire le bellezze dell’entroterra e della costa senza l’assillo della gara, seguendo il proprio ritmo.
La cicloturistica partirà domenica 23 marzo alle 8 da viale Ceccarini e si svilupperà su un percorso di 61,1 chilometri, con un dislivello di 690 metri. Un itinerario tra Romagna e Marche che si snoda tra salite e discese, vallate e borghi medievali, regalando panorami mozzafiato fino al promontorio di San Bartolo, a picco sul mare. Un’occasione per pedalare immersi nella natura, lasciarsi sorprendere dal paesaggio e vivere una giornata all’insegna dello sport, senza competizione, ma con lo stesso spirito di avventura e scoperta della Granfondo Riccione.
Il tracciato toccherà alcune delle località più interessanti del territorio: Coriano, Croce di Montecolombo, San Clemente, Morciano di Romagna, San Giovanni in Marignano, Tavullia, Colombarone, Casteldimezzo, Gabicce Monte, Gabicce Mare, Cattolica e Misano Adriatico, per poi fare ritorno a Riccione. Uno dei momenti più spettacolari sarà la sosta ristoro a Casteldimezzo, il punto più alto della cicloturistica, dove i partecipanti potranno godere di un panorama straordinario sulla costa adriatica.
La giornata si concluderà in piazzale Ceccarini, con un ristoro finale che celebrerà la passione per le due ruote e la bellezza di un territorio tutto da esplorare.
Tutte le informazioni alla pagina ufficiale https://www.granfondoriccione.com/.
Luoghi
Contenuti correlati
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
- Le Allegre Note pronte a volare in Cina: concerto-anteprima martedì 8 luglio a Riccione
- Note d’autore sulla spiaggia di Riccione: Mario Venuti alle “Albe in controluce”
- Riccione Wellness Academy: al via le iscrizioni per i corsi gratuiti di fitness in piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2025, 10:02