Descrizione
Partiranno domani, 22 gennaio, i lavori di manutenzione e sistemazione della ciclabile di viale Ceccarini, un intervento finalizzato a migliorare la sicurezza e la fruibilità del percorso ciclabile esistente.
I lavori prevedono il rifacimento della segnaletica orizzontale, la manutenzione della pavimentazione, particolarmente ammalorata a causa delle radici dei pini, e l’ottimizzazione degli spazi per garantire un transito più confortevole e sicuro a ciclisti e pedoni.
Durante l’intervento, che proseguirà per quasi tutto il mese di febbraio e che interesserà il lato Cattolica del tratto di viale Ceccarini a monte della ferrovia, saranno adottate misure per limitare i disagi alla circolazione e tutelare le attività commerciali presenti. I lavori inizieranno nel tratto in prossimità della rotatoria su Corso Fratelli Cervi per terminare all’incrocio con viale Dei Mille.
Successivamente, il piano di interventi prevede anche la bonifica del tappeto stradale del lato di viale Ceccarini a monte della ferrovia, anch’esso danneggiato dalle radici dei pini e necessitante di una completa riqualificazione.
L’assessore ai Lavori pubblici Simone Imola sottolinea “l’importanza di questo intervento per valorizzare le infrastrutture dedicate alla mobilità sostenibile, in linea con il progetto di una città più accessibile e vivibile. Stiamo intervenendo in tutti i quartieri: è un lungo lavoro ma strade e marciapiedi di Riccione meritano cura e manutenzione ordinaria e straordinaria”.
Contenuti correlati
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
- Gli eventi sportivi protagonisti a Riccione: un finale 2025 ricchissimo di appuntamenti e un 2026 ancora più ambizioso
- Il 25 novembre a Riccione: laboratori, corsi di finanza e città illuminata Un programma anti-violenza focalizzato su linguaggio e autonomia
Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2025, 10:28