Descrizione
Dal 23 al 25 maggio, il Palazzo del Turismo (piazzale Ceccarini 11) ospita la mostra d’arte realizzata dagli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Geo Cenci – IC1 Riccione. L’esposizione sarà visitabile ogni giorno dalle 15 alle 19.
Il tema della mostra è la metamorfosi, intesa come idea di cambiamento e trasformazione, concetto centrale nell’esperienza personale e scolastica dei giovani protagonisti. Gli alunni hanno affrontato questo tema in modo trasversale, unendo arte, scienze naturali, letteratura e mitologia per sviluppare una visione ampia e consapevole del concetto di cambiamento.
Dalle trasformazioni che avvengono in natura, passando per i personaggi mitologici, fino allo studio dell’autoritratto: ragazze e ragazzi hanno esplorato il concetto di metamorfosi come riflessione sul proprio percorso personale. Ognuno ha scelto di interpretare, attraverso l’arte, l’aspetto del cambiamento più vicino alla propria esperienza. In particolare, l’autoritratto è diventato uno strumento per raccontare il cambiamento fisico e interiore che caratterizza la preadolescenza, una fase delicata e significativa della crescita. Un tema sentito e attuale, soprattutto in questo momento di transizione: al termine dell’anno scolastico, infatti, gli alunni e le alunne si apprestano a lasciare la scuola secondaria di primo grado per intraprendere un nuovo cammino nella scuola superiore.
Il progetto è stato curato dalle insegnanti Manuela Lorena Donati, Roberto Tomaciello, Emanuela Morgia e Federica Gatti.
La mostra rappresenta un momento significativo per tutta la comunità scolastica e cittadina, offrendo uno sguardo profondo sul mondo interiore delle nuove generazioni, attraverso l’arte e la creatività. L’inaugurazione ufficiale si terrà domani, giovedì 22 maggio, alle 17:30 con l’esibizione degli allievi del percorso musicale dell’istituto che accompagnerà il momento con l’esecuzione di alcuni brani dal vivo.
Contenuti correlati
- Riccione festeggia il compleanno con la dolcezza e la tradizione di “CiocoPaese”, l’arte e la musica di “Sogna Riccione Sogna”
- La Sindaca di Riccione Daniela Angelini ricorda Arturo Florio uomo delle Istituzioni e della comunità
- Zucche, giochi e sapori d’autunno: a Riccione arriva il “pumpkin patch” per tutta la famiglia
- PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini a Riccione
- Karate Riccione: Manuel Cunti conquista il campionato italiano master
- Alienazione dei posti auto nel condominio “Residence hotel Savioli”: nuova seduta pubblica il 30 ottobre
- Riccione riflette sull'immigrazione con lo spettacolo teatrale “Il secolo è mobile”
- La 42esima “Classica d’autunno” accende la passione per la corsa a Riccione
- Il nuovo museo del territorio prende forma: lavori conclusi, ora spazio ai contenuti sul racconto della storia della città di Riccione
- Riccione: 103 candeline accese dal talento dei giovani di “Sogna Riccione Sogna” e dalla magia di “CiocoPaese”
Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2025, 11:22