Salta al contenuto principale

A Riccione l’estate non finisce: sport, cultura e divertimento per un fine settimana ricco di eventi

Dal 19 al 21 settembre a Riccione: Beer Fest a Villa Lodi Fé, Sunset Run, rievocazione Linea Gotica, raduno auto storiche, Austen Fair, mostra Mare Magnum, sport tra hockey, pattinaggio, beach volley e festa parrocchiale.

Data :

19 settembre 2025

A Riccione l’estate non finisce: sport, cultura e divertimento per un fine settimana ricco di eventi
Municipium

Descrizione

A Riccione l’estate non finisce: il weekend inizia con un ricco programma di eventi per chi sceglierà la città come meta delle vacanze o per il tempo libero. Dalle feste che celebrano i sapori autentici e la convivialità, alla mostra fotografica di respiro internazionale, dalle rievocazioni storiche che riportano in vita le atmosfere del passato alle attività sportive nelle diverse discipline: le emozioni e le esperienze da vivere nella Perla verde dell’Adriatico continuano a stupire tutti i suoi visitatori.

L’atmosfera tirolese del “Beer Fest”: dal 19 al 21 settembre nel parco di Villa Lodi Fé

Da oggi, venerdì 19 a domenica 21 settembre, il parco di Villa Lodi Fé ospita la prima edizione del “Beer Fest”, un grande appuntamento enogastronomico e musicale di fine estate. Tre giorni di festa all’insegna della tradizione e del divertimento, tra sapori autentici, convivialità e buona musica che avranno per protagoniste le birre chiare e scure del birrificio altoatesino Forst. Un evento aperto a tutti – famiglie, giovani, residenti e turisti – in un ambiente colorato che richiama le atmosfere delle celebri feste tirolesi, con staff in abiti tradizionali, street food, animazione e l’immancabile rito dell’apertura del fusto di legno a caduta. A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente saranno le sonorità popolari e folkloristiche, alternate alle hit più conosciute, con un ricco dj set che accompagnerà la festa dall’inizio alla fine. Il “Beer Fest” apre al pubblico oggi, venerdì 19 settembre, dalle 17 alle 24, prosegue sabato 20 dalle 12 a mezzanotte e si conclude domenica 21 dalle 12 alle 22. L’ingresso è libero.

Sport e divertimento alla “Ricc10ne Sunset Run”: il 20 settembre in piazzale Roma

Sabato 20 settembre, sport, benessere e divertimento animeranno piazzale Roma con la seconda edizione della “Ricc10ne Sunset Run”, inserita nel calendario Fidal nazionale. In programma una gara podistica competitiva di 10 km omologati e due percorsi non competitivi da 10 e 5 km, aperti a camminatori, famiglie, runner amatoriali e persone con disabilità. La giornata inizierà dal mattino con attività gratuite di fitness dalle 10 alle 13, su prenotazione (registrazioni online: informazioni alla pagina https://www.riccionesunsetrun.it/programma-2/).

Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, sarà il turno delle associazioni sportive locali, che animeranno la manifestazione offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire, conoscere e provare direttamente le diverse discipline, accompagnate dalla musica. I partecipanti potranno cimentarsi in sport che spaziano dal calcio alla scherma, dal pattinaggio alla vela, fino alle arti marziali, sotto la guida degli esperti di ciascuna associazione. Alle 18 è in programma il warm-up pre-gara; la partenza ufficiale della “Ricc10ne Sunset Run” è fissata per le 18:30.

Dopo la corsa, la festa di fine estate esploderà in piazzale Roma con il ristoro finale per i runner dal sapore autentico romagnolo e il concerto live della rock band SuPerFlash. Alle 20:30 spazio alle premiazioni, seguite dal dj set firmato da Bexx, Aria Beach e Gloria Gin, che farà ballare tutta la piazza. Un’area food dedicata permetterà di assaporare le eccellenze della tradizione e il miglior street food. Sarà un grande momento di celebrazione e convivialità aperto a tutti: runner, cittadini e turisti.

La rievocazione storica della “Linea Gotica e carbonara”: il 21 settembre sfilata sul lungomare ed esposizione in viale Ceccarini

Domenica 21 settembre torna a Riccione “Linea Gotica e carbonara”, la manifestazione rievocativa che ricorda lo sfondamento della Linea gotica da parte della Quinta e Ottava Armata anglo-americana e la storica cena della vittoria che diede origine agli spaghetti alla carbonara. Alle 10 l’evento inizia con la tradizionale sfilata dei veicoli storici accompagnati da figuranti in uniforme della Seconda guerra mondiale. Il corteo attraverserà il lungomare, i viali D’Annunzio e Milano, procedendo in direzione sud verso piazzale San Martino, poi farà ritorno verso il centro, proseguendo su viale Gramsci fino a viale Ceccarini e alla piazzetta del Faro, guidato da una banda scozzese con cornamuse e animato da coppie di ballerini in abiti da marines con coreografie di boogie woogie. Gli automezzi resteranno in esposizione fino alle 16.

L’atmosfera Regency della campagna inglese alla “Austen Fair”: il 21 settembre nel giardino sul retro di Villa Lodi Fé

Domenica 21 settembre, dalle 10 alle 18, lo spazio intimo e raccolto del parco di Villa Lodi Fé, sul retro della villa, ospiterà la “Austen Fair”, il grande evento dedicato a Jane Austen, la celebre romanziera inglese vissuta a cavallo tra Sette e Ottocento, autrice di capolavori immortali come “Orgoglio e pregiudizio”. Il programma si apre alle 11 con la presentazione del volume “I Mondi di Jane Austen” a cura di Diego Saglia, e prosegue alle 12 con “Danze e Contraddanze”: i danzatori del Club, guidati dal maestro Paolo Di Segni, daranno vita a una lezione-spettacolo rappresentata che farà rivivere l’incanto dei balli Regency. Alle 13 si prosegue con la tradizionale foto di rito del “Meeting Austen”, lo scatto collettivo che ricorderà i giorni trascorsi insieme, in posa come nei film d’epoca. Nel pomeriggio, alle 16, Cesare Catà accompagnerà il pubblico in un’appassionante lezione-spettacolo dal titolo “Sentire e Palpitare. Tra Shakespeare & Jane Austen”, un viaggio tra due giganti della letteratura che promette emozione e coinvolgimento. Chiude la giornata, alle 17:30, la degustazione guidata del rito del tè (freddo), proposta da Carlotta Mariani di Five O’Clock Tea insieme al bartender Charles. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del tè, a ingresso libero con prenotazione fino a esaurimento dei posti via mail a ilclubdijaneausten@gmail.com

Il fascino delle “Ruote nella storia”: il 21 settembre in piazzale Roma

Domenica 21 settembre Riccione ospita la partenza della sesta edizione del raduno di auto e moto storiche “Ruote nella storia”, la manifestazione a carattere non competitivo che unisce passione motoristica, cultura e valorizzazione del territorio. Dalle 8:15, in piazzale Roma, si raduneranno circa 45 vetture e motociclette, che alle 9:15 partiranno verso l’entroterra romagnolo e la Valmarecchia, per raggiungere Sant’Agata Feltria. Nel territorio comunale di Riccione, la carovana percorrerà i viali Milano e D’Annunzio fino a piazzale Azzarita, quindi proseguirà sui viali Verdi ed Emilia, attraverserà la statale Adriatica e imboccherà viale Veneto in direzione del Comune di Coriano, tra le colline riminesi.

Il mare e la spiaggia raccontati dai grandi fotografi della Magnum in mostra a Villa Mussolini

Prosegue a Villa Mussolini la mostra fotografica “Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge”, un viaggio visivo tra le spiagge del mondo. Curata da Andréa Holzherr e organizzata da Civita Mostre e Musei in collaborazione con Magnum Photos (Parigi) e Rjma progetti culturali, l’esposizione raccoglie le opere di otto celebri fotografi dell’agenzia Magnum: Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr. La mostra è visitabile dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20.

Sport e tempo libero

Sabato 20 e domenica 21 settembre, il Pattinodromo comunale di viale Carpi ospita il “Trofeo della saraghina” di hockey in linea, un appuntamento immancabile della stagione hockeystica romagnola, con la partecipazione di atleti italiani e stranieri, appartenenti alle categorie amatoriali e agonistiche.

Domenica 21 settembre (dalle 14:30), la pista di pattinaggio Giardini Montanari ospita il “Roller day”, la manifestazione nazionale promossa da Fisr – Federazione italiana sport rotellistici, che vedrà la partecipazione delle realtà sportive della provincia di Rimini, tra esibizioni di pattinaggio artistico, roller e hockey.

Comincia domenica 21 settembre il “Campionato nazionale di beach volley”, organizzato dal Gruppo sportivo Polizia locale di Riccione, sotto l’egida di Aspli (Associazione polizie locali d’Italia), giunto alla decima edizione, presso i campi della Riccione Beach Arena.

Prosegue fino al 21 settembre la festa parrocchiale presso la chiesa dei Santi Angeli custodi (viale Oglio, 2), tra celebrazioni, musica dal vivo e stand enogastronomici.

Municipium

Luoghi

Riccione Sport Arena

Via Torino, 19, 47838 Riccione RN, Italia

Villa Lodi Fè

Viale delle Magnolie, 2, 47838 Riccione RN, Italia

Piazzale Roma

Piazzale Roma, 47838 Riccione, RN, Italia

Viale Ceccarini

Viale Maria Ceccarini, 47838 Riccione RN, Italia

Villa Mussolini

Viale Milano, 31, Riccione, RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 10:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot