Salta al contenuto principale

Villa Mussolini

Sede di eventi espositivi e location per celebrazione matrimoni civili

Villa Mussolini
Municipium

Descrizione

La villa si affaccia sulla passeggiata del lungomare, una vera e propria finestra sull’Adriatico. Fu costruita intorno al 1890 sul modello delle dimore di vacanza che cominciavano a popolare il litorale tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. L’edificio, una struttura semplice su due piani con una torretta posta a levante verso l’ingresso principale, guardava su un grande giardino. 

La villa conobbe vari passaggi di proprietà e dal 1934 al 1943 diventò la residenza estiva della famiglia Mussolini che ampliò l’edificio originale e lo spazio circostante. Nel dopoguerra il complesso residenziale venne disgregato e fu ripristinato il tratto dell’attuale viale Milano che corre lungo la facciata posteriore. Il corpo centrale della Villa fu venduto nel 1952 e in seguito acquisito dalla Fondazione Carim. Dopo un accurato restauro, dal 2005 la Villa è stata concessa in comodato d’uso al Comune di Riccione e da allora è sede di eventi culturali e mostre.

Municipium

Modalità d'accesso

Assenza di barriere architettoniche.

Ingresso gratuito o a pagamento (costi di accesso variabili a seconda dell'evento in corso)

Municipium

Indirizzo

Viale Milano, 31, Riccione, RN, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Dal 5 dicembre al 18 gennaio 2026, in occasione della mostra "La fotografia di Pico" gli orari di apertura sono:


Lunedì – Giovedì: 9:00 – 13:00
Venerdì, Sabato, Domenica e Festivi: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00

 
Municipium

Punti di contatto

Municipium

Galleria d'immagini

Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 09:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot