Descrizione
Si è svolta ieri mattina, domenica 2 novembre, la cerimonia di commemorazione di tutti i defunti e dei Caduti per la Patria. Le celebrazioni, che hanno visto la presenza dei rappresentanti dell’ amministrazione, autorità civili, militari e associazioni combattentistiche, sono partite dal Monumento ai Caduti di Guerra nei giardini del Municipio in cui la sindaca Daniela Angelini ha deposto una corona d’alloro.
Il corteo, accompagnato dalle note della Filarmonica Banda Città di Rimini, ha fatto una prima tappa al cimitero nuovo di viale Udine dove è stata deposta una seconda corona d’alloro, per poi concludersi al cimitero vecchio dove è stata officiata la santa messa dal parroco della chiesa di San Martino don Alessio Alasia.
Luoghi
Contenuti correlati
- Natura, storia e attività all’aria aperta: un grande parco lungo il sentiero del Marano e all’ex polveriera, sarà il nuovo polmone verde della città
- Riccione: la pittura di Marina Piccioni in mostra con “Un mondo di colori”
- Il grande cinema protagonista a Riccione: una rassegna d’autore e impegno sociale fino a maggio
- “Parole come carezze” a Riccione: dal panorama letterario femminile del ‘900 ai laboratori di scrittura e comunicazione nonviolenta
- Pier Lorenzo Pisano: dai successi riccionesi a direttore junior del Teatro di Napoli
- Chiusura di uffici municipali, nidi e materne comunali nelle giornate di lunedì 10 e martedì 11 novembre
- Chiusura temporanea al traffico di un tratto di Viale Bellini per lavori di riqualificazione del porto canale dal 10 novembre
- Riccione. Scuole aperte durante il pomeriggio per fare i compiti e attività di laboratorio
- Riccione, il secondo weekend di novembre tra cultura, mercatini, sport e benessere
- Nuovo ponte sul Marano in viale D’Annunzio: dopo le feste di Natale e Capodanno la chiusura al traffico e la demolizione della vecchia struttura
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 11:05