Descrizione
Una storia d’amore lunga oltre settant’anni, quella tra Leonarda Orsoni, classe 1935, e la città di Riccione. Un legame nato nell’estate del 1947, quando, appena dodicenne, arrivò in vacanza con la mamma, Laura Torreggiani. Da quel primo incontro, Riccione è diventata per lei molto più di una meta estiva: un vero e proprio luogo del cuore, una seconda casa attraversata da affetti, vicende di vita e generazioni.
Giovedì, il 7 agosto, la città ha voluto rendere omaggio alla sua affezionata ospite con un gesto simbolico e profondo: l’assessore al Turismo Mattia Guidi ha conferito a Leonarda il titolo di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”, come riconoscimento della sua fedeltà e dell’amore autentico e costante che ha sempre nutrito verso la città. La consegna dell’attestato è avvenuta proprio nel luogo più significativo della sua lunga storia riccionese: la zona di spiaggia 87, gestita da Ferdinando Gabellini, Gloria e Massimiliano, con i quali negli anni si è creato un rapporto speciale di affetto e stima. È qui che Leonarda ha trascorso innumerevoli estati, sempre fedele al suo ombrellone, tra sorrisi, amici di una vita e tramonti.
Leonarda, bolognese, ha compiuto novant’anni lo scorso 31 maggio. Fin da bambina trascorre le vacanze estive nella Perla verde, soggiornando inizialmente a Villa Mussolini – che all’epoca ospitava un hotel – e successivamente in appartamento, tra ricordi indelebili vissuti in spiaggia, cullati dal profumo del mare e dal rumore delle onde.
Il legame con Riccione cresce anno dopo anno, diventando sempre più profondo. Anche quando incontra Franco Caleca, classe 1934, che diventa suo marito, Leonarda continua a tornare in quella che considera da sempre la sua seconda casa, trascorrendo le giornate alla zona 87, lo stabilimento balneare che porta nel cuore. Insieme, la giovane coppia condivide l’amore per Riccione, una città che accompagna la loro vita, estate dopo estate, e che diventa lo sfondo della loro storia familiare, fatta di affetti, memorie e tradizioni. Nel 1961 nasce il primogenito Massimo, seguito nel 1967 dalla figlia Rossella. Anche durante le gravidanze, Leonarda non rinuncia alle vacanze a Riccione, soggiornando alla pensione Pia in viale Carducci, che negli anni cambia nome diventando l’hotel Giada. Tutti insieme, estate dopo estate, continuano a frequentare con costanza e affetto lo stesso stabilimento balneare, all’epoca gestito dal signor Raschi Nello.
Oggi, Leonarda torna nella sua meta preferita delle vacanze con una famiglia ancora più grande. La figlia Rossella è diventata mamma di Alice nel 2008, e insieme al marito Riccardo Salterini accompagnano la signora Orsoni in vacanza, soggiornando nella casa acquistata negli anni a Riccione. “Quando mia figlia Rossella aveva nove anni, anche Riccardo, allora ventenne, frequentava la zona di spiaggia 87 – osserva Leonarda - entrambi ignari di ciò che la vita aveva in serbo per loro”. Sicuramente una vita piena di affetti, ricordi ed emozioni, trasmessi da chi ha sempre tessuto a Riccione non solo una vacanza, ma una parte importante della propria storia e che il conferimento dell’attestato di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo” ha voluto ricordare.
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Erbe e medicine del Cinquecento: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 14:51