Descrizione
Dopo il travolgente successo di Nek, la rassegna Riccione Summer Music ha regalato un’altra serata indimenticabile. Ieri sera, giovedì 7 agosto, piazzale Roma è stato nuovamente teatro di un bagno di folla per il concerto di Francesco Renga, protagonista della tappa del tour celebrativo Angelo–Venti.
Renga ha aperto il concerto con Angelo, brano simbolo della sua carriera e vincitore del Festival di Sanremo 2005, che dà anche il nome al tour. Un inizio carico di emozione che ha subito unito il pubblico in un unico coro. Lo show, durato quasi due ore, ha ripercorso il meglio del repertorio decennale dell’ex Timoria: da Il mio giorno più bello nel mondo a Pazzo di te, da Migliore a Meravigliosa (La luna) e Nuova luce. Un viaggio musicale tra energia e poesia, chiuso con un momento corale in cui Angelo è risuonata ancora una volta, cantata a gran voce da tutta Riccione.
Prima dello spettacolo, l’artista ha incontrato l’assessore al Turismo del Comune di Riccione, Mattia Guidi, per un saluto da parte della città.
La rassegna prosegue con il prossimo appuntamento fissato per lunedì 11 agosto: sul palco di piazzale Roma saliranno i Gemelli Diversi, pronti a infiammare la serata con una scaletta che spazierà dai classici come Mary alle nuove produzioni, per far ballare e cantare il pubblico in un concentrato di energia e nostalgia anni Duemila.
Appuntamento alle 21:30, sempre a ingresso libero in piazzale Roma.
Il calendario di Riccione Summer Music
Lunedì 11 agosto
GEMELLI DIVERSI
Un concerto pieno di energia tra classici come Mary e nuove produzioni, per cantare e ballare con una delle band simbolo degli anni 2000.
Giovedì 14 agosto
GIULIANO PALMA
Il sound ska e rocksteady di Palma anima la vigilia di Ferragosto con uno show trascinante e festoso, tra reinterpretazioni iconiche e hit da cantare insieme.
Mercoledì 20 agosto
ALEX BRITTI
Il cantautore e chitarrista romano torna con un concerto dedicato all’album It.Pop, tra virtuosismi blues e canzoni diventate colonna sonora degli anni Duemila.
Giovedì 21 agosto
IRENE GRANDI
Un’occasione speciale per celebrare i trent’anni di carriera di una delle voci più amate del panorama italiano, con uno show che racconta il suo viaggio artistico dagli esordi del 1994 a oggi.
Persone
Luoghi
Contenuti correlati
- Weekend di Ferragosto: musica nei locali consentita fino alle due di notte
- Da quarant’anni in vacanza nella Perla verde: Bruna Conter nominata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Tutela ambientale e decoro urbano: il Comune di Riccione rinnova la convenzione con le Guardie ecologiche volontarie e le Giacche verdi
- Pop, rock e arte indipendente: tornano i “Tafuzzy Days” al Castello degli Agolanti
- Già quasi mille iscritti al canale WhatsApp “Riccione Welcome” per restare sempre aggiornati su eventi e iniziative in città
- Nominato a sorpresa “Ambasciatore di Riccione nel mondo” nel giorno del suo novantesimo compleanno
- Affitti brevi: controlli della Polizia locale a Riccione, sanzioni a cinque appartamenti
- Da Lazza a Giuliano Palma, la grande festa Nostalgia ‘90 e i fuochi d’artificio: una maratona di eventi a Riccione per il lunghissimo weekend di Ferragosto
- I Gemelli Diversi infiammano Riccione Summer Music con energia, emozioni e un tuffo nei ricordi degli anni d’oro
- La sindaca di Riccione Angelini in spiaggia coi bagnini: “Nessun caro ombrellone, basta falsità: i prezzi degli stabilimenti sono competitivi a fronte di servizi di alta qualità”
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 11:29