Descrizione
Il Parco degli Olivetani è uno spazio a cui l’amministrazione tiene particolarmente. Si tratta di un polmone verde prezioso per la città, molto apprezzato sia dai cittadini sia dai turisti. L’obiettivo dell’amministrazione è valorizzare sempre di più questo luogo anche come spazio culturale, capace di ospitare contaminazioni tra diversi linguaggi artistici, nel pieno rispetto dell’ambiente e della vivibilità dell’area. In quest’ottica si collocano le attività in programma durante l’estate.
Dal 14 luglio al 25 agosto, ogni lunedì, si terrà Balera Verdemare, le serate danzanti dedicate al folklore romagnolo. Si tratta di un appuntamento molto atteso dalla cittadinanza e particolarmente apprezzato anche dai turisti, che contribuisce a mantenere viva la tradizione e l’identità culturale del territorio.
Per il mese di agosto è prevista inoltre una rassegna di cinema con una programmazione articolata dedicata a proiezioni di film prevalentemente d’autore. Le proiezioni non si svolgeranno il lunedì, quando sono in programma le serate danzanti, ma negli altri giorni della settimana. A breve sarà reso noto il calendario completo dei film in programma.
Si tratta di iniziative che esprimono l’identità culturale di Riccione, in quanto hanno un forte valore per la comunità e rappresentano, al tempo stesso, esperienze significative per chi sceglie la città come meta delle proprie vacanze.
L’amministrazione comunale conferma il proprio impegno a promuovere attività culturali e di intrattenimento che siano rispettose del contesto urbano e ambientale, con l’obiettivo di offrire alla collettività momenti di socialità e cultura di qualità, nel segno della tradizione e dell’innovazione.
Contenuti correlati
- A Riccione splende l’estate anche a settembre con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Il Comune di Riccione sostiene il Convegno sulle malattie rare, epilessia e CDKL5: un evento di alto profilo scientifico e umano
- Il Comune di Riccione è alla ricerca di una nuova sede per l’Emporio Solidale e l’associazione Scultori
- Al via a Riccione la 75esima edizione del Convegno filatelico numismatico
- Riccione: biglietto di ingresso agevolato a “Mare Magnum” per i visitatori di “Wanderlust”
- Storico evento sulla spiaggia di Riccione: sono nate altre 21 tartarughe Caretta caretta
- Visita a Casa Pullè: il cantiere per le nuove unità abitative per anziani non autosufficienti entra nella fase finale
- “Ruote nella Storia”: il fascino delle auto e moto di una volta parte da Riccione
- Da quarantacinque anni in vacanza nella Perla verde: Giovanni Borriello nominato “Ambasciatore di Riccione nel mondo”
- Una vita d’amore per Riccione lunga 82 anni: Maria Luisa Polesso nominata Ambasciatrice della città
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 10:34