Descrizione
L’antico borgo di Riccione si prepara a vivere un’estate di appuntamenti con il nuovo programma di iniziative promosso dal Comitato Riccione Paese, patrocinato dal Comune di Riccione. Un calendario vivace e coinvolgente, pensato per animare le vie del centro storico con eventi per ogni interesse: musica, spettacolo, cultura, tradizione, mercatini e intrattenimento per grandi e piccoli.
Tra gli eventi di punta “T’incanto”, che il 18 luglio porterà in scena la magia e la creatività, con spettacoli di strada, show con il fuoco, musica gitana, truccabimbi, baby dance e tante sorprese per concludere le giornata estiva in un’atmosfera incantata.
Novità 2025 è il ciclo di conferenze pubbliche dedicate a salute, benessere e cultura, in programma il 18 e il 25 luglio, il 29 agosto e il 5 settembre, pensate per offrire momenti di approfondimento aperti a tutti. La cultura sarà protagonista anche con le “Passeggiate storiche” guidate, in programma il 13 luglio e il 10 agosto, itinerari a piedi per riscoprire il fascino di Riccione Paese tra antiche botteghe, mestieri di una volta e scorci ricchi di storia.
Il 22 e il 23 agosto si accendono le luci del “Summer Christmas”, l’evento estivo ispirato alla magia del Natale.
In occasione degli eventi è prevista l’apertura straordinaria dei negozi del quartiere.
I mercatini di Riccione Paese
Ogni seconda domenica del mese torna la mostra mercato “Chi cerca trova”, anche nel periodo estivo, il 13 luglio e il 10 agosto. Dalle 18 alle 23:30, piazza Matteotti e parte di corso Fratelli Cervi si trasformeranno in un vivace spazio dove curiosare tra oggetti rari, artigianato e collezionismo, ispirato al celebre programma televisivo omonimo. In contemporanea, in piazzetta Parri, si terrà una mostra di pittura con opere di artisti vari, che non solo esporranno i loro lavori ma saranno anche all’opera durante l’evento.
Ogni mercoledì sera fino al 3 settembre, dalle 20 alle 23:30, bambini e genitori saranno i protagonisti dei mercatini di Riccione Paese: in corso Fratelli Cervi “Il Paese delle Meraviglie” ospiterà lo spazio dello scambio e vendita dei giochi usati a cura dei più piccoli, affiancati dagli adulti con il “Garage Cervi” che prende spunto dalla nota serie televisiva statunitense che svuota le cantine.
E poi fumetti e cioccolato che preparano all’autunno
A settembre, dal 19 al 21, l’antico borgo si trasformerà in un mondo fantastico con la seconda edizione di “Riccione Comics & Games”: fumetti, videogiochi, cosplay, workshop, giochi da tavolo e personaggi dei cartoni animeranno le vie in un’atmosfera ludica e coinvolgente.
Dal 17 al 19 ottobre torna, invece, l’amatissima festa del cioccolato “Ciocopaese”, giunta alla ventesima edizione, con i migliori maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia: tra degustazioni, laboratori, spettacoli di strada e giostre per i più piccoli, sarà possibile assaporare il cioccolato nelle sue forme più classiche e più originali.
Contenuti correlati
- Weekend di Ferragosto: musica nei locali consentita fino alle due di notte
- Da quarant’anni in vacanza nella Perla verde: Bruna Conter nominata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Tutela ambientale e decoro urbano: il Comune di Riccione rinnova la convenzione con le Guardie ecologiche volontarie e le Giacche verdi
- Pop, rock e arte indipendente: tornano i “Tafuzzy Days” al Castello degli Agolanti
- Già quasi mille iscritti al canale WhatsApp “Riccione Welcome” per restare sempre aggiornati su eventi e iniziative in città
- Nominato a sorpresa “Ambasciatore di Riccione nel mondo” nel giorno del suo novantesimo compleanno
- Affitti brevi: controlli della Polizia locale a Riccione, sanzioni a cinque appartamenti
- Da Lazza a Giuliano Palma, la grande festa Nostalgia ‘90 e i fuochi d’artificio: una maratona di eventi a Riccione per il lunghissimo weekend di Ferragosto
- I Gemelli Diversi infiammano Riccione Summer Music con energia, emozioni e un tuffo nei ricordi degli anni d’oro
- La sindaca di Riccione Angelini in spiaggia coi bagnini: “Nessun caro ombrellone, basta falsità: i prezzi degli stabilimenti sono competitivi a fronte di servizi di alta qualità”
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025, 16:40