Descrizione
Il progetto di riqualificazione e ampliamento del palazzetto di viale Abruzzi, candidato dal Comune di Riccione al bando regionale per l’impiantistica sportiva, si è aggiudicato l’importante finanziamento di 500mila euro.
La Giunta comunale a fine anno aveva approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica che interesserà una delle principali strutture sportive della città, oggi al centro della proposta educativa e di formazione di Riccione per gli atleti della ginnastica artistica a livello nazionale e internazionale. L’investimento complessivo dei lavori ammonterà a 800mila euro, di cui 300mila euro a carico del Comune di Riccione.
Il finanziamento di 500mila euro che si è aggiudicato il Comune di Riccione rientra nel cifra di oltre 20,5 milioni di euro stanziata dalla Regione Emilia-Romagna per sostenere 49 progetti di riqualificazione e ampliamento degli impianti sportivi in tutte le province. Il progetto del Comune di Riccione si è aggiudicato il primo posto in graduatoria per la provincia di Rimini garantendosi il finanziamento massimo erogabile.
Il progetto di ampliamento e riqualificazione della struttura
Il palazzetto dello sport di viale Abruzzi si prepara a cambiare volto con un importante intervento di riqualificazione e ampliamento che lo renderà un polo sempre più attrattivo per la ginnastica artistica nazionale e internazionale. Il progetto prevede la realizzazione di due nuove ali destinate ad accogliere attività sportive e ricreative. Sono inoltre previsti interventi sulla struttura esistente volti a migliorarne l’efficienza energetica, la sicurezza e l’accessibilità. Le due nuove ali avranno funzioni specifiche: quella di destra sarà dedicata a discipline come travi e volteggi, con spazi adatti anche ad allenamenti di livello internazionale e una postazione per la fisioterapia; quella di sinistra, pensata per i più piccoli e le loro famiglie, ospiterà una piccola palestra, una sala polivalente, spazi per l’accoglienza, una segreteria e un deposito. La palestra rinnovata potrà così ospitare numerosi eventi sportivi e collegiali sia di carattere nazionale che internazionale.
“Essersi aggiudicati questo bando è motivo di grande orgoglio per la nostra città – ha dichiarato l’assessore allo Sport Simone Imola –. Significa riconoscere e valorizzare l’impegno che Riccione ha sempre dimostrato nei confronti dello sport, delle sue eccellenze e della capacità di accoglienza che la contraddistingue. Investire in nuovi spazi e riqualificare quelli esistenti vuol dire guardare al futuro, sostenere le nuove generazioni e promuovere i valori educativi, sociali e aggregativi che lo sport sa trasmettere”.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 12:29