Descrizione
Grande partecipazione ieri sera, 10 giugno, in piazzale Ceccarini per il primo dei due appuntamenti culturali promossi nell’ambito del Festival del Fundraising 2025. Protagonista della serata è stata la sociolinguista e divulgatrice Vera Gheno, che ha conquistato il pubblico con il suo monologo in quattro atti “Grammamanti”, un viaggio ironico e appassionato nel mondo del linguaggio come strumento di relazione, empatia e inclusione.
Ad accompagnarla, sul palco, i giovanissimi musicisti del gruppo Seveneven - band giovanile dell’Accademia InArte di Forlì: Sofia Paolini (voce), Sara Guidarini (batteria), Ilaria Gondolini (chitarra) e Nicolò Laghi (basso) - che hanno proposto un repertorio eclettico con brani di Daniele Silvestri, Sting, Subsonica e The The, regalando momenti di grande atmosfera.
Quello di Gheno è stato un invito a guardare alle parole non come a regole rigide da difendere, ma come a uno spazio vivo, da coltivare con cura, consapevolezza e amore.
Il Festival, in programma dal 9 all’11 giugno al Palazzo dei Congressi di Riccione, ha scelto di aprirsi simbolicamente alla città con due serate gratuite ad alto valore culturale, organizzate in collaborazione con il Comune di Riccione - ieri sera erano presenti la vicesindaca con delega alla Cultura Sandra Villa e l’assessore al Turismo Mattia Guidi - come gesto di restituzione civica.
Questa sera, 11 giugno alle 21, sempre in piazzale Ceccarini, sarà la volta di Enrico Galiano, insegnante e scrittore tra i più seguiti in Italia. Il suo monologo “Meglio veri che perfetti”, ispirato all’omonimo libro, parlerà di scuola, autenticità e ascolto. Un’occasione speciale per riflettere sull’educazione come spazio di accoglienza e libertà, tra racconti personali, riferimenti letterari e spunti pedagogici.
Contenuti correlati
- Weekend di Ferragosto: musica nei locali consentita fino alle due di notte
- Da quarant’anni in vacanza nella Perla verde: Bruna Conter nominata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Tutela ambientale e decoro urbano: il Comune di Riccione rinnova la convenzione con le Guardie ecologiche volontarie e le Giacche verdi
- Pop, rock e arte indipendente: tornano i “Tafuzzy Days” al Castello degli Agolanti
- Già quasi mille iscritti al canale WhatsApp “Riccione Welcome” per restare sempre aggiornati su eventi e iniziative in città
- Nominato a sorpresa “Ambasciatore di Riccione nel mondo” nel giorno del suo novantesimo compleanno
- Affitti brevi: controlli della Polizia locale a Riccione, sanzioni a cinque appartamenti
- Da Lazza a Giuliano Palma, la grande festa Nostalgia ‘90 e i fuochi d’artificio: una maratona di eventi a Riccione per il lunghissimo weekend di Ferragosto
- I Gemelli Diversi infiammano Riccione Summer Music con energia, emozioni e un tuffo nei ricordi degli anni d’oro
- La sindaca di Riccione Angelini in spiaggia coi bagnini: “Nessun caro ombrellone, basta falsità: i prezzi degli stabilimenti sono competitivi a fronte di servizi di alta qualità”
Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2025, 10:18