Descrizione
Riccione, 3 giugno 2025 - Si è conclusa la scorsa settimana, presso il centro sportivo “Italo Nicoletti” di Riccione, la 45esima Coppa dell’Amicizia, lo storico torneo internazionale di calcio a 5 riservato alle forze di polizia, il più longevo d’Europa nel suo genere.
Nata nel 1973 su iniziativa degli allora “vigili urbani” di Riccione, la manifestazione ha rappresentato per decenni un punto di incontro tra agenti provenienti da tutto il continente, unendo sport, turismo e cooperazione internazionale.
Dopo uno stop forzato nel 2020 dovuto alla pandemia e anni di sospensione, il torneo riparte nel 2025 con un’edizione “di rilancio”, dalle dimensioni contenute ma dal significato simbolico fortissimo. Fortemente voluta dal Gruppo sportivo della Polizia locale (GSPL), dalla comandante Isotta Macini e dall’assessore allo Sport Simone Imola, la manifestazione intende confermare Riccione come punto di riferimento per gli eventi sportivi e rilanciare l’importanza del collegamento tra le forze di polizia, sempre più coordinate a livello internazionale nel contrasto all’illegalità. L’iniziativa infatti intende sottolineare quanto un’esperienza di passione e divertimento come quella sportiva possa avere una valenza estremamente rilevante nell’intensificare la rete di collaborazione interforze, creando nuovi legami e opportunità.
La competizione si è conclusa allo Stadio “Romeo Neri” con le ultime gare e le premiazioni finali cui hanno partecipato l’assessore alla Polizia locale e Sicurezza Oreste Capocasa, l’assessore allo Sport Simone Imola e la comandante del Corpo intercomunale di Polizia locale di Riccione, Misano Adriatico e Riccione Isotta Macini.
La squadra vincitrice del torneo è stata P.M. Ischia in finale su P.M. Termoli. Terzi i romeni IPA Braila e quarti IPA San Marino.
Contenuti correlati
- A Riccione splende l’estate anche a settembre con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Il Comune di Riccione sostiene il Convegno sulle malattie rare, epilessia e CDKL5: un evento di alto profilo scientifico e umano
- Il Comune di Riccione è alla ricerca di una nuova sede per l’Emporio Solidale e l’associazione Scultori
- Al via a Riccione la 75esima edizione del Convegno filatelico numismatico
- Riccione: biglietto di ingresso agevolato a “Mare Magnum” per i visitatori di “Wanderlust”
- Storico evento sulla spiaggia di Riccione: sono nate altre 21 tartarughe Caretta caretta
- Visita a Casa Pullè: il cantiere per le nuove unità abitative per anziani non autosufficienti entra nella fase finale
- “Ruote nella Storia”: il fascino delle auto e moto di una volta parte da Riccione
- Da quarantacinque anni in vacanza nella Perla verde: Giovanni Borriello nominato “Ambasciatore di Riccione nel mondo”
- Una vita d’amore per Riccione lunga 82 anni: Maria Luisa Polesso nominata Ambasciatrice della città
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 13:58