Descrizione
Si terrà sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, dalle 10 alle 18, nelle sale espositive e nel parco di Villa Lodi Fé, la mostra di fine corso dal titolo “L’arte sullo sgabello”, promossa dall’associazione culturale SCultura e patrocinata dal Comune di Riccione.
L’esposizione raccoglie oltre 30 opere tra sculture e bassorilievi in terracotta smaltata e patinata, esposte su tanti sgabelli dislocati nel parco, opere realizzate dagli allievi dell’associazione durante l’anno, sotto la guida dello scultore e maestro Marco Pieri. Un percorso che testimonia l’impegno, la crescita tecnica e la creatività dei partecipanti, in un dialogo tra materia, forma e sensibilità artistica.
In programma anche un laboratorio creativo aperto al pubblico, che si svolgerà domenica 1 giugno dalle 15 alle 18, nel parco della Villa. Guidati da Marco Pieri, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere da vicino l’arte della lavorazione della creta, in un momento di apprendimento e di sperimentazione condivisa.
Fondata nel 2018 su iniziativa dello scultore Anselmo Giardini, dell’artista Maddalena Fano Medas e di altri scultori riccionesi, l’associazione culturale SCultura si dedica alla promozione e alla diffusione dell’arte visiva, organizzando corsi di scultura e arti decorative per tutte le fasce d’età, mostre ed eventi culturali, sia a livello locale che nazionale.
Lo scorso marzo, l’associazione ha realizzato a Villa Lodi Fé la mostra “Il mio nome è donna”, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale della donna, riscuotendo un grande successo di pubblico.
Luoghi
Allegati
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- Tramonto DiVino in Villa: a Riccione il meglio dell’enogastronomia regionale
- Comune di Riccione: collaborazione con New PalaRiccione per completare il piano di marketing strategico e la brand strategy della città
- A Riccione un weekend di appuntamenti tra cultura, tradizione, benessere e divertimento
- Dal 1964 a oggi in vacanza a Riccione: anniversario speciale per Raffaella Saviotti premiata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Madonna del Mare tra veleggiata storica, processione in Adriatico e fuochi d’artificio. L’archeologo Stefano Medas apre le celebrazioni con un viaggio nel Mediterraneo antico
- Attesissimo concerto de La Niña a Riccione al sorgere del sole: cambia la spiaggia dell’evento per proteggere il nido di una tartaruga marina
- Estathé 3×3 Italia Finals 2025: in campo a Riccione il meglio dello street basket italiano
- Profumo di salsedine, piedi nell’acqua di prima mattina, amici di sempre e una famiglia allargata: ecco Riccione nel cuore di Clara, turista fedele da 35 anni
- “L’arte della buona battaglia”: incontro pubblico su fede e libertà interiore
- La parata di Riccione Estate Danza conquista il pubblico tra ritmo e musica
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 14:34