Descrizione
Hanno conquistato il pubblico e i giudici i giovani talenti della scuola di arti marziali Yan Long di Riccione, guidata dal Maestro Diego Rillo, pluricampione mondiale. In occasione delle gare del Campionato nazionale di Sanda, che si sono svolte a Sora, in provincia di Frosinone, il 15 e 16 marzo, gli atleti riccionesi hanno confermato ancora una volta il loro valore e la qualità della loro preparazione, frutto del lavoro e della dedizione dello staff tecnico della scuola Yan Long.
I giovani talenti, sostenuti dal coach Claudio Mele, hanno dimostrato una tecnica impeccabile e una grande determinazione nell’affrontare gli incontri di Sanda conquistando 3 medaglie d’oro e 5 d’argento.
Emmanuel Schinaia, 17 anni, vincitore di una medaglia d’oro, in questa occasione è stato selezionato per entrare a far parte della Nazionale italiana cka; Alma Tontini, 17 anni, già facente parte della Nazionale italiana, ha vinto un oro e un argento. Il podio più alto è stato conquistato anche da Marius Ariodante Margina (17 anni) mentre due medaglie d’argento sono andate ad Arianna Bianchi (23 anni) e una a Lucio Damiani (17 anni).
La scuola di Kung-fu e Sanda Yan Long si conferma ancora una volta un’eccellenza nel panorama delle arti marziali. Attiva sul territorio di Riccione da 12 anni e con sede anche a Fano, ha l’obiettivo di formare atleti completi, capaci di affrontare le sfide non solo sul tatami ma anche nella vita di ogni giorno. Il prossimo appuntamento al quale gli atleti si stanno già preparando, sarà il “World Championship & Cup” al Palabarton di Perugia, dal 16 al 18 maggio 2025.
“Siamo orgogliosi che le associazioni della nostra città spiccano così in alto nel panorama sportivo italiano e internazionale. L’impegno e la dedizione dello staff portano in alto il nome di Riccione ma soprattutto creano un ambiente favorevole per la crescita umana e sportiva dei nostri ragazzi. Auguro ai giovanissimi atleti della scuola Yan Long di proseguire con grande soddisfazione il loro percorso formativo e sportivo” ha commentato l’assessore allo Sport, Simone Imola.
Persone
Contenuti correlati
- A Riccione splende l’estate anche a settembre con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Il Comune di Riccione sostiene il Convegno sulle malattie rare, epilessia e CDKL5: un evento di alto profilo scientifico e umano
- Il Comune di Riccione è alla ricerca di una nuova sede per l’Emporio Solidale e l’associazione Scultori
- Al via a Riccione la 75esima edizione del Convegno filatelico numismatico
- Riccione: biglietto di ingresso agevolato a “Mare Magnum” per i visitatori di “Wanderlust”
- Storico evento sulla spiaggia di Riccione: sono nate altre 21 tartarughe Caretta caretta
- Visita a Casa Pullè: il cantiere per le nuove unità abitative per anziani non autosufficienti entra nella fase finale
- “Ruote nella Storia”: il fascino delle auto e moto di una volta parte da Riccione
- Da quarantacinque anni in vacanza nella Perla verde: Giovanni Borriello nominato “Ambasciatore di Riccione nel mondo”
- Una vita d’amore per Riccione lunga 82 anni: Maria Luisa Polesso nominata Ambasciatrice della città
Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2025, 14:00