Descrizione
Giovedì sera, un equipaggio della Polizia locale intercomunale di Riccione, Misano Adriatico e Coriano, impegnato nel controllo del territorio, ha sequestrato un veicolo risultato essere oggetto di furto. Durante un’attività di pattugliamento, gli agenti hanno notato un Fiat Ducato parcheggiato, restando insospettiti da una luce visibile proveniente dal cassone posteriore del veicolo, ma senza alcuna persona presente.
Il controllo immediato del veicolo ha rivelato una discrepanza tra la targa e il modello del veicolo: la targa era infatti associata a una Toyota, e non al Fiat Ducato. Gli accertamenti hanno quindi rivelato che le targhe erano state rubate nel novembre 2024 da una concessionaria di auto a Cesena. Ulteriori verifiche sul telaio del Fiat Ducato hanno permesso di risalire alla targa originale, risultata anch’essa rubata a Fermignano nel novembre 2024.
Poiché il veicolo e le targhe erano chiaramente oggetto di furto, la Polizia locale ha proceduto al sequestro del Fiat Ducato e delle targhe. Il proprietario del veicolo rubato verrà contattato dalle autorità competenti per la restituzione del mezzo.
L’attività di controllo costante della polizia locale sul territorio è fondamentale attività preventiva per arginare possibili fenomeni criminosi locali poiché tali veicoli rubati rappresentano sicuramente gli strumenti maggiormente utilizzati per portare a segno azioni delittuose di rilevante gravità.
Contenuti correlati
- Giuliano Palma, Nostalgia 90, cinema sotto le stelle, sport e fitness, mostre e tanti eventi per tutti accendono il weekend di Ferragosto
- Il thriller di Enrico Franceschini conquista piazzale Ceccarini Prossimo incontro con La contesa su Picasso di Rachele Ferrario
- La sindaca fa gli auguri di buon Ferragosto attraverso la Publiphono sulle note di “Vivere a Riccione” di Cricca
- “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”. La sindaca Angelini e la giunta guidano un percorso di trasparenza e partecipazione
- Weekend di Ferragosto: musica nei locali consentita fino alle due di notte
- Da quarant’anni in vacanza nella Perla verde: Bruna Conter nominata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Tutela ambientale e decoro urbano: il Comune di Riccione rinnova la convenzione con le Guardie ecologiche volontarie e le Giacche verdi
- Pop, rock e arte indipendente: tornano i “Tafuzzy Days” al Castello degli Agolanti
- Già quasi mille iscritti al canale WhatsApp “Riccione Welcome” per restare sempre aggiornati su eventi e iniziative in città
- Nominato a sorpresa “Ambasciatore di Riccione nel mondo” nel giorno del suo novantesimo compleanno
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 16:33