Descrizione
Dopo l’inaugurazione della mostra “Il mio nome è donna”, il ricco programma delle iniziative per la celebrazione della Giornata della donna prosegue oggi, lunedì 3 marzo (ore 20:30), con la cerimonia di premiazione delle riccionesi protagoniste nello sport, al Palazzo del Turismo.
L'evento renderà omaggio alle figure femminili che, con il loro impegno, hanno contribuito alla crescita di giovani talenti, sia attraverso la fondazione di società sportive, sia nell’attività di allenatrici, promuovendo valori fondamentali come l’inclusione, l’aggregazione e la formazione.
Saranno premiate Arianna Fabbri (Calcio Riccione femminile), Gigliola Mattei (Pattinaggio artistico Riccione), Barbara Bianchi (Associazione A.g.i.), Antonella Bartolacci (Accademia danza Riccione) e Ljuba Giangaspero (Riccione scherma), per il loro contributo in discipline quali la ginnastica artistica, la danza, la scherma, il pattinaggio e il calcio. Ospite speciale della serata sarà Emanuela Donati, nuotatrice, allenatrice e preparatrice atletica polivalente, che ha seguito e allenato atleti vincitori di mondiali, paralimpiadi, europei e campionati italiani in discipline come triathlon, nuoto, ciclismo, tennis e beach tennis. La cerimonia di premiazione, giunta quest’anno alla sua terza edizione, sarà arricchita da esibizioni sportive e dalla proiezione di video dedicati alle discipline protagoniste.
Il calendario delle iniziative per la Giornata internazionale della donna prosegue nel mese di marzo con iniziative che spaziano tra mostre, incontri culturali, sport e solidarietà.
“Il mio nome è donna”, la mostra a Villa Lodi Fè fino al 9 marzo
La mostra di pittura e scultura “Il mio nome è donna”, allestita a Villa Lodi Fè (viale delle Magnolie), racconta il ruolo della donna attraverso alcuni personaggi della storia, della mitologia, del cinema, dell’attualità e della contemporaneità. L’esposizione, curata e realizzata dall’associazione culturale Scultura, presenta oltre 30 opere e realizzazioni artistiche in terracotta, ceramica, gesso, dipinti, decorazioni e incisioni. “Il mio nome è donna” resta aperta al pubblico fino al 9 marzo, tutti i giorni dalle 15 alle 19, con ingresso libero.
“Yellow pride – cammina con noi”: l’8 marzo la passeggiata della solidarietà
Sabato 8 marzo (ore 14:30) parte da piazzetta Parri “Yellow pride – cammina con noi”, la passeggiata organizzata dal comitato Riccione Paese e promossa dalla commissione Pari opportunità. Un momento di aggregazione e solidarietà che attraverserà corso Fratelli Cervi per raggiungere la Casa residenza anziani Pullè, dove le ospiti riceveranno in dono una rosa, simbolo di vicinanza e affetto.
“Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile” in Biblioteca
La rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile”, curata dalla scrittrice riccionese Debora Grossi, prende il via sabato 8 marzo, presso la sala conferenze del Centro della pesa. Alle 17, Stella Manduchi ed Eleonora Melucci presenteranno “Le inaspettate”, un viaggio alla riscoperta delle autrici rimaste in ombra nel panorama letterario del ‘900, oscurate dalla predominanza di autori maschili. Il 15 marzo (ore 17), durante l’incontro “Eccezionali ma non eccezioni”, Isabella Leardini, Ivonne Mussoni, Sofia Fiorini, Anna Paradisi e Rebecca Garbin renderanno omaggio alle grandi figure femminili della poesia mondiale. La rassegna termina il 22 marzo con il laboratorio intensivo di scrittura creativa condotto da Francesca Mairani e Stella Manduchi. Tutti gli eventi sono a ingresso libero, con prenotazione presso la biblioteca.
La sfilata in bicicletta per le vie della città
Il 22 marzo, alla vigilia della cicloamatoriale Granfondo Riccione, torna la suggestiva sfilata di donne in bicicletta che, come nella scorsa edizione, attraverserà le vie della città. Il corteo partirà alle 14 da piazzale Ceccarini e si concluderà intorno alle 17, unendosi idealmente alle celebrazioni per onorare tutte le donne. L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
- Le Allegre Note pronte a volare in Cina: concerto-anteprima martedì 8 luglio a Riccione
- Note d’autore sulla spiaggia di Riccione: Mario Venuti alle “Albe in controluce”
- Riccione Wellness Academy: al via le iscrizioni per i corsi gratuiti di fitness in piazzale Roma
- Il negozio “Duilio” in viale Ceccarini diventa ufficialmente Bottega storica
- Cinquant’anni di vacanze nella Perla verde: due turisti tedeschi premiati “Ambasciatori di Riccione nel mondo”
- Un’estate di divertimento e scoperta al Museo del Territorio di Riccione
- Quasi mille chilometri in cargo bike tra sole cocente e acquazzoni improvvisi ma la missione è compiuta: “Dade alla ricerca del Delfino Magico” è arrivato a Santa Maria di Leuca
- Laboratorio Fontanelle: un sabato pomeriggio tra sostenibilità, riuso e il piacere di stare insieme
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 14:38