Descrizione
L’amministrazione comunale ha completato questa settimana l’installazione di due nuovi canestri da basket sulla piastra blu del giardino pubblico di piazzale Aldo Moro, lungo viale D’Annunzio. La piastra, tornata due anni fa a nuova vita grazie agli interventi di riqualificazione del Comune di Riccione con la realizzazione di un nuovo manto di colore blu, garantisce così la massima polifunzionalità della struttura (dal pattinaggio alla pallacanestro, l’hockey e varie altre discipline) a beneficio dei residenti e dei turisti.
Le nuove attrezzature sportive in piazzale Aldo Moro si affiancano agli altri canestri già installati in alcuni parchi pubblici tra cui il Giardino Vittime civili del 2 agosto, l’area di viale Riace e la piastra polivalente di viale Ionio. Altri due nuovi canestri saranno invece montati sulla piastra polivalente del Parco della Resistenza, oggetto di lavori di riqualificazione attualmente in corso. Gli interventi prevedono in una prima fase la demolizione e il rifacimento di alcune aree in calcestruzzo in evidente stato di dissesto, la rimozione della balaustra in ferro zincato e il taglio del muro perimetrale. In primavera, quando le condizioni meteo saranno più favorevoli, i lavori saranno completati con la messa in posa di un rivestimento di resine acriliche, la segnatura del campo da gioco e l’installazione di nuovi impianti da basket.
“Questa iniziativa segna un ulteriore passo verso il potenziamento delle strutture ludiche e ricreative della nostra città. L’installazione di nuove attrezzature sportive va a completare il programma di riqualificazione degli spazi verdi pubblici destinati alle attività ludico-ricreative e sportive dei cittadini e dei turisti. - ha commentato l’assessore allo Sport, Simone Imola - Queste aree di gioco e sport sono fondamentali per la comunità e soprattutto per i giovani che, intorno alle loro passioni, possono coltivare il senso dell’appartenenza e dell’inclusione. Con la riqualificazione di questi spazi vogliamo incoraggiare una cultura sportiva sana, promuovere uno stile di vita attivo e creare occasioni di socializzazione e divertimento per tutti”.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2025, 11:14