Descrizione
Un fine settimana all’insegna della cultura e del divertimento attende il pubblico a Riccione; l’offerta degli appuntamenti spazia dal cinema alle mostre fotografiche, dall’archeologia all’artigianato, fino alle grandi competizioni sportive.
Daniele Gualdi ai “Cineracconti”: il 6 febbraio nella sala conferenze del Centro della pesa
Prende il via la rassegna “Cineracconti”, un viaggio nella storia del cinema che nel corso di ogni incontro promuoverà, attraverso esperti e protagonisti del mondo cinematografico, la conoscenza della settima arte. Giovedì 6 febbraio (ore 17), nella sala conferenze del Centro della pesa (viale Lazio, 10), Daniele Gualdi illustrerà “Il cinema e i suoi protagonisti”, raccontando l’intensa stagione di film, iniziative e incontri con registi e attori presso il Centro cinema città di Cesena San Biagio.
Da piccolo cinema d’essai, il San Biagio si è trasformato nel tempo in un prestigioso polo culturale, ospitando oltre 300 rassegne cinematografiche con la partecipazione di celebri attori e registi italiani. Inoltre, ha promosso la cultura cinematografica attraverso mostre, valorizzando fotografi locali poi divenuti noti a livello nazionale. Grazie a questo impegno, il centro è stato riconosciuto nei più prestigiosi festival internazionali, come Venezia, Cannes e New York, un percorso raccontato nel libro “Che belli erano i film!” di Daniele Gualdi.
Henri Lartigue e André Kertész in mostra a Villa Mussolini
Villa Mussolini ospita fino al 6 aprile la mostra “Jacques Henri Lartigue e André Kertész. Maestri della fotografia moderna” che esplora l’arte di due pilastri della fotografia moderna. Lartigue, fotografo francese noto per i suoi scatti spensierati e carichi di vitalità, ha raccontato la bellezza effimera dell’esistenza attraverso immagini che celebrano momenti di gioia e leggerezza. Kertész, fotografo ungherese, ha invece indagato le sfumature della realtà con un occhio raffinato, alla ricerca di ombre, luci e geometrie urbane che rivelano l’aspetto più introspettivo della vita moderna. La mostra è aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20 (ingresso a pagamento).
I testi e le immagini della missione storico-archeologica in Kurdistan in mostra al Museo del territorio
Fino al 6 aprile il Museo del territorio e la galleria del Centro della pesa (viale Lazio, 10) ospitano la mostra “Tracce e percorsi. Le nuove scoperte della missione storico-archeologica italiana in Kurdistan”, organizzata da MiSAK - Missione storico-archeologica italiana nel Kurdistan e in collaborazione con il Museo del territorio. In esposizione, attraverso testi e immagini, le ricerche storico-archeologiche condotte nella regione di Garmian del Kurdistan iracheno dal team guidato dai ricercatori dell’università di Bologna, Luca Colliva e Serenella Mancini. Nel percorso della mostra anche “Discover Garmian”, il gioco da tavolo educativo per bambini dagli 8 ai 12 anni che potranno conoscere la storia e l’archeologia in maniera divertente.
Mostra mercato di artigianato e curiosità: il 9 febbraio a Riccione Paese
Domenica 9 febbraio torna l’appuntamento mensile della mostra mercato “Chi cerca trova” ad animare le suggestive vie dell’antico borgo, con oggetti di artigianato e curiosità. Dalle 7 alle 18, piazza Matteotti, parte di corso Fratelli Cervi e di viale Lazio (area adiacente alla biblioteca) si trasformeranno in uno scenario vivace, dove poter scoprire oggetti unici e particolari tra le bancarelle.
Gli eventi sportivi e la grande ruota panoramica
Dal 6 al 9 febbraio proseguono i “Campionati italiani assoluti di danza sportiva” al Playhall (viale Carpi, 24) con le danze standard e latino americane di coppia, lo show freestyle standard e latini.
Il 9 febbraio, lo Stadio del nuoto (via Monte Rosa, 60) ospita il Campionato regionale master Emilia-Romagna 2025, organizzato dal Comitato regionale della Fin.
La grande ruota panoramica allestita in piazzale Roma resta aperta al pubblico fino al mese di marzo (feriali dalle 15 alle 22, festivi e prefestivi dalle 10 alle 24).
Contenuti correlati
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
- Le Allegre Note pronte a volare in Cina: concerto-anteprima martedì 8 luglio a Riccione
- Note d’autore sulla spiaggia di Riccione: Mario Venuti alle “Albe in controluce”
- Riccione Wellness Academy: al via le iscrizioni per i corsi gratuiti di fitness in piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 12:26