Descrizione
Gli interventi prevedono il ripristino del fondo in cemento, la segnatura del campo da gioco e l’installazione di nuovi canestri da basket
Il progetto di riqualificazione prevede la messa in sicurezza e il ripristino del fondo dell’attuale piastra all’aperto del parco cittadino, un punto di incontro, di gioco e di svago per tanti ragazzi di Riccione.
Gli interventi saranno realizzati in due momenti e prevedono in una prima tranche la demolizione e il rifacimento di alcune aree in calcestruzzo in evidente stato di dissesto, la rimozione della balaustra in ferro zincato e il taglio del muro perimetrale. In primavera, quando le condizioni meteo saranno più favorevoli, i lavori saranno completati con la messa in posa di un rivestimento di resine acriliche, la segnatura del campo da gioco e l’installazione di nuovi impianti da basket.
I lavori di riqualificazione della piastra del Parco della Resistenza sono volti a riconsegnare alla città uno spazio ludico e ricreativo accessibile a tutti.
“Dopo gli interventi sulla piastra di piazzale Aldo Moro e di viale Ionio, siamo pronti per intervenire su un altro importante luogo ludico-ricreativo polifunzionale a beneficio della città e dei nostri giovani per restituire loro uno spazio sicuro, accogliente e funzionale” ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici, Simone Imola.
Persone
Luoghi
Contenuti correlati
- Giuliano Palma, Nostalgia 90, cinema sotto le stelle, sport e fitness, mostre e tanti eventi per tutti accendono il weekend di Ferragosto
- Il thriller di Enrico Franceschini conquista piazzale Ceccarini Prossimo incontro con La contesa su Picasso di Rachele Ferrario
- La sindaca fa gli auguri di buon Ferragosto attraverso la Publiphono sulle note di “Vivere a Riccione” di Cricca
- “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”. La sindaca Angelini e la giunta guidano un percorso di trasparenza e partecipazione
- Weekend di Ferragosto: musica nei locali consentita fino alle due di notte
- Da quarant’anni in vacanza nella Perla verde: Bruna Conter nominata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Tutela ambientale e decoro urbano: il Comune di Riccione rinnova la convenzione con le Guardie ecologiche volontarie e le Giacche verdi
- Pop, rock e arte indipendente: tornano i “Tafuzzy Days” al Castello degli Agolanti
- Già quasi mille iscritti al canale WhatsApp “Riccione Welcome” per restare sempre aggiornati su eventi e iniziative in città
- Nominato a sorpresa “Ambasciatore di Riccione nel mondo” nel giorno del suo novantesimo compleanno
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 13:46