Descrizione
È previsto mercoledì 29 gennaio il primo incontro di presentazione per fare conoscere i progetti del bando del Servizio Civile Universale, rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni, afferenti al programma “Percorsi di ben-essere” che vede la cooperativa sociale il Millepiedi quale ente capofila. L’appuntamento è in programma alle ore 17 presso il Centro giovani di Cattolica (via Del Prete, 119). Durante l’incontro saranno presentati i contenuti del bando e i progetti afferenti al territorio sud del distretto. Gli incontri vedono partecipi anche alcuni volontari che stanno realizzando ora il servizio civile al fine di far spiegare direttamente a loro le finalità e i contenuti dei progetti.
Un incontro sarà organizzato anche a Riccione con data da destinarsi. La scelta quest’anno è stata quelle di realizzare gli incontri presso i centri giovani quindi, dopo Cattolica, il prossimo incontro si svolgerà a Rimini martedì 4 febbraio alle 17:30 presso il centro giovani Casa Pomposa (via Pomposa, 8).
Il Comune di Riccione ha messo a disposizione 6 posti: 4 presso le scuole dell’infanzia Mimosa e Papini per il progetto “A scuola di inclusione” e due presso la Biblioteca comunale per il progetto “Generazione di fenomeni”.
Questi posti fanno parte dei 97 complessivi individuati nel programma “Percorsi di ben-essere” della cooperativa il Millepiedi per la provincia di Rimini - zona sud. I volontari selezionati inizieranno il servizio civile a fine maggio il 28 maggio 2025 e lo termineranno il 27 maggio 2026.
Il bando nazionale è volto alla selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma Dol (domanda on line) occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema esclusivamente mediante Spid.
Il bando e i requisiti per l’ammissione sono consultabili sul portale del Servizio civile universale.
Le informazioni e le schede sintetiche dei progetti relativi ai posti messi a disposizione dal Comune di Riccione sono reperibili sul sito della cooperativa sociale il Millepiedi: www.ilmillepiedi.it/2024/12/31/bando-scu-2025/
Per ulteriori informazioni è a disposizione l’Ufficio delle Politiche giovanili del Comune di Riccione: politichegiovanili@comune.riccione.rn.it
Contenuti correlati
- Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
- Ingar Motor Fest: spettacolo e adrenalina a Riccione tra drifting, freestyle e supercar
- Presentate le proposte per il nuovo volto di Riccione Paese: street art, gallerie verdi e nuovi collegamenti ciclabili
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2025, 14:16