Descrizione
La passione per la lettura, la scoperta di nuovi generi letterari e di nuovi autori, la condivisione delle proprie esperienze di lettura sono alla base degli incontri letterari proposti ogni mese dalla Biblioteca comunale di Riccione in collaborazione con l’autrice Debora Grossi.
Lunedì 13 e martedì 14 gennaio si chiude il ciclo autunnale e invernale per il gruppo di lettori adolescenti del “Rifugio Teen” e per lo storico “Rifugio letterario” che hanno coinvolto nei mesi scorsi un folto numero di appassionati di libri. Il prossimo ciclo ripartirà prima dell’estate.
Lunedì 13 alle 17:30 alla biblioteca l'appuntamento per i ragazzi è dedicato alle storie vere, romanzi che narrano vicende realmente accadute dalle biografie ai racconti storici. Protagonisti del “Rifugio letterario”, il cui gruppo si incontrerà martedì 14 alle 21, saranno invece due autori italiani: Chiara Gamberale e Diego De Silva con i loro nuovissimi romanzi “Dimmi di te” (Einaudi, 2024) e “I titoli di coda di una vita insieme” (Einaudi, 2024). Sarà una vera immersione nella narrativa italiana con due autori tanto amati dal grande pubblico. Al termine degli incontri non mancheranno come sempre i giochi letterari accompagnati da un dolce snack.
Negli incontri passati il gruppo di “Rifugio teen” ha affrontato i generi letterari più diversi: dalla graphic novel ai fumetti e manga, dai libri del mistero al genere romance in tutte le sue sfumature, dal paranormal fantasy romance ai classici e ai romanzi storici. Il progetto, partito un anno fa, ha coinvolto ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo e secondo grado proponendo loro un luogo di incontro, di inclusione, di confronto e di divertimento. In questo spazio i ragazzi hanno avuto l’occasione di parlare in maniera libera e spontanea di libri, condividere la passione per le storie narrate e confrontarsi senza giudizio sui temi che coinvolgono le letture dei giovanissimi.
Gli appassionati di letture del “Rifugio letterario” invece hanno condiviso e si sono confrontati su alcuni libri cult tra storie di fantasia, thriller e gialli, romanzi sui sentimenti e sulle emozioni.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 9 gennaio 2025, 14:00