Descrizione
Il calcio, il basket giovanile e la danza danno il via al nuovo anno sportivo di Riccione. Dal 4 gennaio 2025 partono i grandi appuntamenti dello sport che in città porteranno nel corso dell’anno migliaia di atleti in rappresentanza di tutte le discipline.
Ad inaugurare il lunghissimo calendario di Riccione ci saranno i tornei di calcio e basket giovanile che, dal 4 al 6 gennaio, porteranno in città migliaia di giovanissimi atleti per partecipare ai tornei nazionali “Befana basket Romagna” e “Befana cup Romagna” organizzato da New centro Eventi di Chieti. Sabato 4 gennaio tutti pronti dal mattino per dare inizio alle gare con la sfilata di tutte le squadra al campo sportivo dello Stadio Nicoletti. Poi il via ai tornei che vedranno scendere in campo le categorie Scoiattoli, Aquilotti, Esordienti, Under 14, Under 15 e Under 17 per il basket e le categorie Esordienti, Pulcini e Primi calci per il calcio. In totale sono in arrivo da tutta Italia circa 2.500 ragazzi.
Il 2025 a Riccione parte anche a ritmo di danza con l’appuntamento della Federazione italiana danza sportiva. Dal 9 gennaio fino al 16 febbraio per 6 weekend, il Playhall di Riccione ospita alcuni dei più prestigiosi campionati italiani di danza sportiva. Si parte nel fine settimana dopo l'Epifania con i Campionati italiani assoluti di danze accademiche e tap dance (9-12 gennaio). Nel weekend successivo, dal 17 al 19 gennaio, sarà la volta della street dance mentre sabato 25 e domenica 26 gennaio la pista sarà impegnata per i campionati italiani assoluti di disco dance, danze jazz, danze orientali e danze argentine. Il mese di febbraio sarà dedicato alle gare nazionali di danze caraibiche (1-2 febbraio), danze standard e latino americane (6-9 febbraio) e danze coreografiche e para dance (13-16 febbraio).
“Il nuovo anno per Riccione parte alla grande con tre importanti appuntamenti sportivi che porteranno in città migliaia di atleti, tecnici e famiglie al seguito - ha commentato l’assessore allo sport Simone Imola -. L’impegno dell’amministrazione comunale in ambito sportivo è sempre molto attento e puntuale nel compito sia di promuovere e agevolare il turismo sportivo sia nella promozione della pratica sportiva nella nostra città per il benessere dei cittadini”.
Contenuti correlati
- Weekend di Ferragosto: musica nei locali consentita fino alle due di notte
- Da quarant’anni in vacanza nella Perla verde: Bruna Conter nominata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Tutela ambientale e decoro urbano: il Comune di Riccione rinnova la convenzione con le Guardie ecologiche volontarie e le Giacche verdi
- Pop, rock e arte indipendente: tornano i “Tafuzzy Days” al Castello degli Agolanti
- Già quasi mille iscritti al canale WhatsApp “Riccione Welcome” per restare sempre aggiornati su eventi e iniziative in città
- Nominato a sorpresa “Ambasciatore di Riccione nel mondo” nel giorno del suo novantesimo compleanno
- Affitti brevi: controlli della Polizia locale a Riccione, sanzioni a cinque appartamenti
- Da Lazza a Giuliano Palma, la grande festa Nostalgia ‘90 e i fuochi d’artificio: una maratona di eventi a Riccione per il lunghissimo weekend di Ferragosto
- I Gemelli Diversi infiammano Riccione Summer Music con energia, emozioni e un tuffo nei ricordi degli anni d’oro
- La sindaca di Riccione Angelini in spiaggia coi bagnini: “Nessun caro ombrellone, basta falsità: i prezzi degli stabilimenti sono competitivi a fronte di servizi di alta qualità”
Ultimo aggiornamento: 2 gennaio 2025, 11:55