Descrizione
Da lunedì 31 marzo in viale Castrocaro, all’incrocio con viale Romagna, entrerà in funzione un nuovo dispositivo fisso per la rilevazione delle infrazioni semaforiche. La nuova postazione fissa, già in prova dal 19 marzo, rileverà i passaggi con semaforo rosso nella direzione sud-nord (Cattolica-Rimini) e si aggiunge al dispositivo già in funzione sul lato opposto.
L’impianto fisso per la rilevazione delle infrazioni semaforiche, attivo da lunedì su entrambi i sensi di marcia, va ad innalzare la sorveglianza su un incrocio strategico per la circolazione stradale cittadina garantendo più sicurezza in particolare per gli utenti deboli della strada tra cui i numerosi ciclisti che transitano lì per raggiungere il centro e l’importante polo scolastico. L’incrocio infatti insiste su un quartiere molto frequentato dai ragazzi degli istituti superiori e rappresenta un asse importante di collegamento con la Statale 16, il Playhall e il centro sportivo Nicoletti.
In seguito all’importante attività di riprogettazione della viabilità sul territorio di Riccione, che interessa in particolare le intersezioni stradali ad alto flusso di traffico, è stata ripensata anche la collocazione delle postazioni fisse elettroniche per il controllo delle violazioni stradali a favore della sicurezza sulle strade.
I dispositivi elettronici di rilevamento, che utilizzano apparecchiature omologate, hanno l’obiettivo di limitare quelle violazioni al nuovo Codice della strada che possono provocare gravi incidenti per inosservanza della precedenza e delle corsie riservate. Su alcuni tratti stradali del territorio comunale di Riccione maggiormente utilizzati da ciclisti e pedoni, sono frequenti alcune tipologie di infrazione quali l’invasione delle corsie ciclabili, il mancato rispetto della precedenza e dei semafori, che causano incidenti con conseguenze molto gravi, perché vengono sottovalutati i pericoli causati da alcuni comportamenti scorretti che vanno a scapito degli utenti più deboli.
Contenuti correlati
- Dancexperience incanta piazzale Roma: a Riccardo Scabbio il “Premio Carla Fracci Riccione” per il talento
- Controllo capillare e presenza attiva: la Polizia locale interviene al Marano e arresta due rapinatori in flagranza
- Riconosciuti tre hub urbani per il rilancio del commercio e della città
- “Quando la scultura diventa pittura”: a Riccione la retrospettiva di Marcella Marri
- Riccione nel cuore: la storia d’amore lunga 65 anni della turista Franca Bortolamasi
- Tramonto DiVino in Villa: a Riccione il meglio dell’enogastronomia regionale
- Comune di Riccione: collaborazione con New PalaRiccione per completare il piano di marketing strategico e la brand strategy della città
- A Riccione un weekend di appuntamenti tra cultura, tradizione, benessere e divertimento
- Dal 1964 a oggi in vacanza a Riccione: anniversario speciale per Raffaella Saviotti premiata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Madonna del Mare tra veleggiata storica, processione in Adriatico e fuochi d’artificio. L’archeologo Stefano Medas apre le celebrazioni con un viaggio nel Mediterraneo antico
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 08:49