Salta al contenuto principale

Un autunno di creatività e nuove esperienze con i laboratori gratuiti del progetto “Giovani dappertutto”

Al via due laboratori creativi gratuiti per ragazzi di età compresa tra i 15 e i 34 anni, in biblioteca e nella sala di quartiere Fontanelle, nell’ambito del progetto promosso dall’Assessorato ai Servizi alla persona – Politiche giovanili

Data :

21 ottobre 2025

Un autunno di creatività e nuove esperienze con i laboratori gratuiti del progetto “Giovani dappertutto”
Municipium

Descrizione

Dopo il successo dei laboratori estivi, prosegue anche in autunno il progetto “Giovani dappertutto”, promosso dall’Assessorato ai Servizi alla Persona – Politiche Giovanili in collaborazione con gli enti del terzo settore. Il progetto propone due laboratori gratuiti, aperti ai ragazzi tra i 15 e i 34 anni, residenti nel Comune di Riccione e nel territorio provinciale. I laboratori, intitolati Caviardage e Miniature, si svolgeranno rispettivamente presso la Biblioteca comunale e la sala di quartiere Fontanelle, nei mesi di ottobre e novembre.

I laboratori Caviardage e Miniature

I due laboratori rappresentano un’opportunità concreta per i ragazzi di coltivare nuovi interessi, sviluppare la propria creatività e favorire la socializzazione attraverso attività coinvolgenti e originali. In biblioteca prenderà il via il laboratorio Caviardage, un percorso dedicato alla scoperta di tecniche di scrittura poetica che trasformano testi già esistenti, come pagine di libri o articoli di giornale, in composizioni nuove e personali. Gli incontri si terranno il 23 e 30 ottobre e il 6 e 13 novembre, dalle 20.30 alle 22, presso la Biblioteca comunale (viale Lazio, 10). Nella sala di quartiere Fontanelle (viale Sicilia, 59), invece, si svolgerà il laboratorio Miniature, un viaggio introduttivo nel mondo di “Dungeons & Dragons”, il celebre gioco di ruolo fantasy che unisce immaginazione, avventura e collaborazione. I partecipanti potranno immedesimarsi in eroi e creature fantastiche nelle serate del 15, 22 e 29 ottobre e del 5, 12 e 19 novembre, dalle 21 alle 23.

Entrambi i laboratori sono gratuiti. Iscrizioni online:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeG6HCO_WG9pKT8foMrfzrWqDyQS-wBPLKfGe1Degbj_OPrhg/viewform?pli=1

Un progetto per i giovani, costruito con il territorio

Il progetto “Giovani dappertutto” nasce nell’ambito del percorso regionale “Unione fa la Forza 6”, un’iniziativa che rientra nella Legge regionale n. 14 del 2008 dedicata alle politiche per le giovani generazioni. Questa cornice normativa promuove interventi volti a valorizzare il protagonismo giovanile, la partecipazione attiva, l’inclusione e la crescita personale e sociale dei ragazzi e delle ragazze nei territori dell’Emilia-Romagna.

Il progetto è promosso sul territorio di Riccione dall’assessorato ai Servizi alla persona – Politiche giovanili, in collaborazione con la cooperativa sociale Il Millepiedi, l’associazione culturale Il Tassello mancante, l’associazione Punto giovane, l’associazione Sergio Zavatta e la cooperativa sociale 2.0 Il Maestrale e prevede iniziative che sono state avviate lo scorso anno e che proseguiranno fino al 2026. 

“Giovani dappertutto” rappresenta, dunque, uno spazio di incontro, crescita e condivisione, dove i laboratori diventano la parte attiva e concreta del progetto, da vivere in luoghi pensati per stimolare la partecipazione e la creatività: dal Punto giovane, agli spazi outdoor, fino ad altre location diffuse.

Il progetto prevede anche attività di educativa di strada, con uscite nei diversi quartieri della città per incontrare e coinvolgere nuovi ragazzi attraverso la presenza diretta degli educatori nei luoghi di aggregazione più frequentati — come il Parco della Resistenza e le piazze vicine alle parrocchie di Spontricciolo, San Lorenzo e Fontanelle. A partire dai bisogni e dagli interessi raccolti durante questi momenti di incontro, vengono poi elaborati e progettati laboratori creativi e attività esperienziali, successivamente proposti ai giovani e promossi anche tramite le pagine social dedicate al progetto.

Nell’ambito dei festeggiamenti per il Compleanno di Riccione, appena conclusi, “Giovani dappertutto” ha visto la collaborazione delle scuole musicali Giocamusica, Musicantiere e Istituto Musicale di Riccione insieme agli studenti del Liceo “Volta–Fellini” e dell’Istituto Professionale “Savioli” e ai ragazzi di Cuore 21. Un’unione di talenti e creatività che ha messo al centro la musica come linguaggio universale, capace di connettere esperienze e passioni diverse, dando vita a un concerto corale dedicato alla città.

Municipium

Luoghi

Sede Biblioteca comunale Osvaldo Berni

Viale Lazio, 10, 47838 Riccione, RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 10:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot