Descrizione
Un gesto scaramantico, un’impresa da raccontare e una tradizione da rispettare. Riccione ha salutato così il nuovo anno con uno degli appuntamenti storici del suo calendario delle feste: il Tuffo di Capodanno nelle acque fredde dell’Adriatico.
Oggi, mercoledì 1 gennaio alle 11:30, sotto un cielo sereno e un meraviglioso sole ma con temperature invernali al di sotto dei dieci gradi, oltre duecento impavidi si sono dato appuntamenti sulla spiaggia libera di piazzale Roma per il primo bagno in mare dell’anno fra le grida di incitamento e gli applausi di un numeroso pubblico che, anche quest’anno, ha affollato la battigia. Tra curiosi costumi e travestimenti insoliti, gli intrepidi nuotatori, dopo qualche tentennamento di qualcuno per affrontare le acque gelide, si sono tuffati in mare di fronte a migliaia di persone (almeno tremila).
Al termine del bagno in mare, i nuotatori sono stati accolti da un dolce ristoro, un momento conviviale condiviso con tutte le persone intervenute e le associazioni che hanno dato il loro prezioso contributo alla realizzazione dell’evento. A salutare i partecipanti anche la sindaca Daniela Angelini e gli assessori della giunta comunale che hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale e gli auguri per l’anno nuovo. Tra quelli che si sono tuffati in mare anche l’assessore all’Ambiente del Comune di Riccione Christian Andruccioli e il consigliere comunale Enea Torcolacci.
Il Tuffo di Capodanno è diventato negli anni una festa collettiva intorno alla quale si stringe la città con le sue diverse realtà associative. Quest’anno l’iniziativa, promossa dal Comune di Riccione, ha visto la partecipazione di una fitta rete di collaborazione tra cui la Polisportiva Riccione, la Capitaneria di Porto, la Cooperativa Bagnini Riccione, l’associazione Identità di Spiaggia Riccione, la Croce Rossa Italiana di Riccione, l’associazione della Protezione Civile Arcione, gli Amici della Boa Bianca e il Riccione Chapter Italy.
Contenuti correlati
- Riccione: la Comunità energetica rinnovabile comunale è attiva e apre le adesioni per accedere ai bonus Pnrr
 - Riccione: sold out per lo spettacolo di Carlo Lucarelli su Pier Paolo Pasolini
 - Riccione: “Parco delle zucche” da record con oltre 10mila ingressi
 - Commemorazione dei defunti: cerimonia nei cimiteri di Riccione
 - Arte e solidarietà: al via l’asta online di “Graffi di Canile 2.0”
 - Riccione: “Dentro le parole” per dire basta alla violenza
 - Rissa tra ragazzini, ferito un 14enne: l’intervento tempestivo della Polizia locale ha evitato che la situazione degenerasse. Fermato l’aggressore e rinvenuto il coltello
 - Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
 - Riccione in festa tra zombi, zucche e magia: un Halloween da record che continua fino al 2 novembre
 - Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
 
Ultimo aggiornamento: 1 gennaio 2025, 15:51