Descrizione
Domenica 21 settembre Riccione rivive le atmosfere e le emozioni del passato con “Linea Gotica e Carbonara”, la manifestazione rievocativa che celebra un momento cruciale della storia: lo sfondamento della Linea gotica da parte della Quinta e Ottava Armata anglo-americana, e la cena della vittoria che diede origine a un piatto divenuto simbolo della tradizione italiana, gli spaghetti alla carbonara. Fu infatti al Grand Hotel Des Bains di Riccione che lo chef Renato Gualandi, il 22 settembre 1944, ideò per la prima volta il celebre piatto, utilizzando gli ingredienti messi a disposizione dalle truppe alleate.
A ricordo di quell’episodio, la manifestazione proporrà una spettacolare sfilata di veicoli storici perfettamente restaurati e funzionanti – circa un centinaio – accompagnati da oltre 150 figuranti in uniforme della Seconda guerra mondiale. Il corteo prenderà il via alle 10 dal lungomare, percorrerà viale D’Annunzio e proseguirà lungo viale Milano fino a piazzale San Martino, per poi fare ritorno verso il centro attraversando viale Gramsci e imboccando viale Ceccarini. Da qui, la sfilata avanzerà a passo d’uomo fino alla piazzetta del Faro, guidata da una banda scozzese con cornamuse, mentre coppie di ballerini in abiti da marines americani animeranno l’evento con coreografie di boogie woogie e altri balli tipici dell’epoca. Gli automezzi rimarranno in esposizione fino alle 16, consentendo al pubblico di ammirarli da vicino.
La manifestazione è organizzata da Adriatic Veteran Cars, con il patrocinio del Comune di Riccione.
Luoghi
Contenuti correlati
- Malattie rare, a Riccione si è svolto il convegno nazionale tra ricerca, istituzioni e famiglie
- Non solo corsa: la “Ricc10ne Sunset Run” è la festa dello sport per tutta la città e i suoi ospiti
- Al via i lavori propedeutici per l’interramento dell’elettrodotto
- Riccione Teatro lancia la consultazione per il nuovo bistrot dello Spazio Tondelli
- Precisazione sull’Ordine del Giorno riguardante il boicottaggio di prodotti israeliani
- Riccione presenta il Bilancio consolidato 2024: crescita, solidità e investimenti record per la città
- Riccione candida al Fondo Unico Nazionale per il Turismo 2025 la riqualificazione di viale Parini e del ponte di viale Dante
- Riccione celebra Jane Austen e il fascino Regency della campagna inglese
- Atmosfera tirolese in riva al mare: a Riccione arriva il Beer Fest
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 11:02