Descrizione
Il 26 settembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni unite. La Croce rossa italiana celebra questa importante data con un’iniziativa a livello nazionale, promossa e svolta in collaborazione con l’Associazione nazionale comuni italiani (Anci), che prevede di illuminare di rosso gli spazi più importanti della città per ribadire l’importanza e la necessità di un mondo più libero e sicuro.
Il Comune di Riccione aderisce e promuove l’iniziativa della Croce rossa italiana, illuminando di rosso le rotatorie situate lungo la Circonvallazione all’altezza di viale Frosinone, viale Formia e viale Abruzzi, oltre alla rotatoria di viale Giovanni da Verazzano, quella tra i viali Limentani e San Martino e alla rotatoria tra viale Angeloni e viale D’Annunzio. Inoltre, sul ledwall del Palazzo del Turismo saranno proiettate immagini e video volti a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della riduzione degli arsenali nucleari e della loro messa al bando totale.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna “Nuclear experience – Croce rossa italiana per il disarmo nucleare”, il cui obiettivo è l’adesione dell’Italia al Trattato per la proibizione delle armi nucleari. Il Movimento internazionale della Croce rossa e della Mezzaluna rossa, la più grande organizzazione umanitaria mondiale, è impegnato sin dal 1945 a promuovere la totale proibizione ed eliminazione di questi strumenti di distruzione, da quando la Croce rossa giapponese e il Comitato internazionale della Croce rossa furono testimoni dell’orribile devastazione e delle sofferenze causate dai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki.
Contenuti correlati
- A Riccione l’estate non finisce: sport, cultura e divertimento per un fine settimana ricco di eventi
- Al via i lavori per il nuovo ponte sul Torrente Marano in viale d’Annunzio
- Riccione verso la Città Solare: primo impianto fotovoltaico sperimentale all’asilo nido di Spontricciolo
- Malattie rare, a Riccione si è svolto il convegno nazionale tra ricerca, istituzioni e famiglie
- Non solo corsa: la “Ricc10ne Sunset Run” è la festa dello sport per tutta la città e i suoi ospiti
- Al via i lavori propedeutici per l’interramento dell’elettrodotto
- Riccione Teatro lancia la consultazione per il nuovo bistrot dello Spazio Tondelli
- Riccione: un tuffo nella storia con “Linea Gotica e Carbonara”
- Precisazione sull’Ordine del Giorno riguardante il boicottaggio di prodotti israeliani
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 12:13