Descrizione
Accanto al “Parco delle zucche”, che dal 24 ottobre al 2 novembre trasformerà Villa Lodi Fé e Villa Mussolini in un grande spazio tematico popolato da lanterne, installazioni luminose e sculture autunnali, e all’appuntamento del 31 ottobre in piazzetta San Martino per i “Piccoli mostri in viale”, Riccione si prepara a vivere un altro grande appuntamento: la “Halloween Parade”, l’evento più spettacolare del lungo weekend delle streghe.
“Halloween Parade”, il 31 ottobre in viale Ceccarini
Il 31 ottobre, a partire dalle 18:30, viale Ceccarini si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere la “Halloween Parade”, un coinvolgente “Dance Show” che partirà dal sottopasso di viale Ceccarini in direzione del mare. Sarà una vera e propria invasione di zombie danzanti, streghe glamour, vampiri scintillanti e creature misteriose che, tra musica, luci e coreografie, daranno vita a un grande flash mob a tema Halloween, firmato dai ballerini del “Chambea Dance World Camp 2025”.
Coreografie originali, ritmi travolgenti e costumi spettacolari renderanno la parata un’esperienza immersiva, capace di coinvolgere il pubblico in un crescendo di energia e magia. Un grande momento di festa collettiva, una coreografia urbana che unisce arte, danza e divertimento, interpretando lo spirito più contemporaneo e inclusivo di Halloween: non solo paura, ma anche creatività, musica e spettacolo.
“Chambea Dance World Camp 2025”
Dal 31 ottobre al 2 novembre, il Palazzo del Turismo ospita il “Chambea Dance World Camp 2025”, il grande evento dedicato alle danze urbane - hip hop, reggaeton, afro beat, heels - con la partecipazione di ospiti internazionali provenienti dal mondo dello spettacolo e delle scuole di danza italiane ed europee. Organizzato dalla ballerina e coreografa Alice Atzeni, in arte Aly-Z, e dall’associazione Urban Complex di Riccione, con il patrocinio del Comune di Riccione, il camp riunirà tantissimi ballerini per tre giorni di stage, performance e incontri, culminando nella “Halloween Parade”, dove i partecipanti mostreranno al pubblico il proprio talento in un’esplosione di energia collettiva.
Luoghi
Contenuti correlati
- Centri di aggregazione sociale: laboratori, giochi e musica per combattere la solitudine e rafforzare i legami di comunità
- Riccione: la sindaca Angelini e l’assessore Imola incontrano la campionessa italiana di triathlon Asia Mercatelli
- Cimiteri: nuovi loculi e interventi straordinari in vista della commemorazione dei defunti del 2 novembre
- L’amministrazione comunale di Riccione conferma l’interesse a valutare la possibilità di valorizzare Villa Mussolini
- Il nuovo volto del porto di Riccione: una fascinosa passeggiata continua tra acqua, verde e sostenibilità
- Il fascino dei luoghi abbandonati raccontato dai fotografi urbex
- Un autunno di creatività e nuove esperienze con i laboratori gratuiti del progetto “Giovani dappertutto”
- Compleanno di Riccione: grande partecipazione e allegria per i 103 anni della Perla Verde
- Colori, musica e solidarietà: con “Graffi di Canile 2.0” grande partecipazione di visitatori per l’evento che ha unito arte urbana e amore per gli animali
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 10:16