Salta al contenuto principale

Riccione: al via il corso di educazione finanziaria per la prevenzione della violenza economica

Il 15 e il 22 novembre il corso gratuito di educazione finanziaria rivolto alle donne nell’ambito delle iniziative della commissione Pari opportunità e in collaborazione con Mondo Donna Onlus, presso la Sala del Consiglio comunale

Data :

5 novembre 2025

Riccione: al via il corso di educazione finanziaria per la prevenzione della violenza economica
Municipium

Descrizione

Al via un corso di educazione finanziaria dedicato alle donne, promosso dalla commissione Pari opportunità del Comune di Riccione e in collaborazione con il Centro antiviolenza Mondo Donna Onlus. Il corso “Il valore del sé. Ripartire dall’autonomia economica: un percorso di educazione finanziaria e consapevolezza economica” sarà tenuto da docenti universitari e si svolgerà il 15 e 22 novembre, dalle 15 alle 17, presso la Sala del Consiglio comunale (viale Vittorio Emanuele II, 2).

“L’appuntamento si inserisce tra le iniziative promosse in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’obiettivo di offrire alle partecipanti strumenti concreti per la gestione delle proprie finanze personali – osservano l’assessora alle Pari opportunità Marina Zoffoli e la presidente della commissione Pari opportunità Eleonora Ruggeri –. In un’ottica di prevenzione della violenza e di promozione dell’autonomia e dell’autodeterminazione, il percorso formativo intende valorizzare la consapevolezza economica come elemento chiave per costruire libertà e indipendenza”.

L’iniziativa rientra nel progetto “Outwork – azioni di capacitazione economico-lavorativa per donne in uscita dalla violenza”, organizzato da Mondo Donna Onlus e propone un percorso teorico-pratico di empowerment economico.

Alfabetizzazione ed educazione finanziaria diventano così strumenti fondamentali per valorizzare le competenze, favorire l’occupazione e l’imprenditoria femminile. Sviluppare una consapevolezza economica rappresenta non solo un’opportunità per migliorare la propria condizione professionale, ma anche una concreta azione di prevenzione della violenza economica.

“Guardarsi dentro, guardare il proprio denaro” è il titolo del primo incontro, in programma venerdì 15 novembre: un laboratorio introduttivo che guiderà le partecipanti nell’osservazione del proprio bilancio personale. Attraverso esercizi di visualizzazione e una mappatura guidata delle entrate e delle uscite, il percorso aiuterà a individuare i propri obiettivi di risparmio e a rafforzare la consapevolezza economica come strumento di autonomia.

L’appuntamento del 22 novembre, “Coltivare il risparmio, gestire le risorse”, sarà dedicato all’elaborazione di strategie pratiche di risparmio e alla scoperta di strumenti di gestione finanziaria accessibili e sostenibili. Attraverso un’esercitazione pratica, le partecipanti potranno mettere subito in campo quanto appreso nel corso dei due appuntamenti.

La partecipazione al corso è gratuita.

Iscrizioni via Google Form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfzkbIp4YPNP53bv-QsJl8pP9LnVVS2RJ-1syXRnHYf8ABVKw/viewform

Per informazioni, Centro antiviolenza: cell. 335 766150.

Municipium

Luoghi

Residenza comunale

Viale Vittorio Emanuele II, n. 2, 47838 Riccione, RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 10:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot